Quale lampada LED scegliere per il semenzaio
Se siete all’inizio di questa avventura non occorre investire troppi soldi in lampade LED semi professionali come la lampada LED Niello che vi ho appena mostrato, potete iniziare con poche piantine e con lampade molto più economiche, ad esempio come questa:

Lampada LED per coltivazione delle piantine in casa
Generalmente questo genere di lampade hanno un temporizzatore di serie con il quale è possibile selezionare il periodo di spegnimento ed accensione ed il tipo di luce tra: rosso, solo blu e rosso + miscelazione blu.
Se manca la luce le piantine filano
Affinché le piantine in semenzaio si sviluppino correttamente occorre la giusta combinazione di più fattori:
- Temperatura (del terriccio) non eccessiva: bastano 18-23 °C;
- Giusta umidità ambientale, circa l’85% per i primi giorni di vita;
- Un buon terriccio da semina;
- La giusta annaffiatura;
- La giusta ventilazione contro la formazione di muffe;
- La giusta quantità e qualità di luce.

Vi propongo un approfondimento sul perchè le piantine filano.
La giusta qualità di luce è fornita dalle lampade LED mentre per la giusta quantità di luce occorrono circa 16 ore di luce ed 8 ore di buio.
Vaschette di germinazione già pronte
Esistono sul mercato alcune soluzioni già pronte per fare germinare i semi: