Cosa succede se si mette il nocciolino nella stufa a pellet?
Se si utilizza il nocciolino in una stufa progettata per il pellet, potrebbero verificarsi alcune differenze nel funzionamento. Il nocciolino ha una granulometria più fine rispetto al pellet e potrebbe passare attraverso i fori del braciere, causando problemi di alimentazione.

Inoltre, il potere calorifico e la densità del nocciolino possono essere diversi rispetto al pellet, quindi potrebbe essere necessario regolare la stufa per adattarsi a queste differenze.
Inoltre, il nocciolino può produrre più cenere rispetto al pellet, quindi potrebbe essere necessario pulire la stufa più frequentemente.
In generale, si consiglia di verificare la compatibilità della stufa con il nocciolino prima di utilizzarlo e di seguire le istruzioni del produttore per evitare problemi.
APPROFONDIMENTO: Analisi dei costi e della resa del nocciolino rispetto al pellet
Come usare il nocciolino al posto del pellet?
Per utilizzare il nocciolino al posto del pellet, è necessario seguire alcuni passaggi:
- Verificare la compatibilità della stufa o della caldaia con il nocciolino: alcune stufe o caldaie possono essere progettate specificamente per il pellet e potrebbero non funzionare correttamente con il nocciolino.
- Verificare la granulometria del nocciolino: essendo più piccola rispetto al pellet, potrebbe essere necessario adattare i fori del braciere per evitare problemi di alimentazione, spesso si risolve sovrapponendo una lamina di metallo con fori da 3 mm sul braciere esistente (video della modifica).
- Regolare la stufa o caldaia: il potere calorifico e la densità del nocciolino possono essere diversi rispetto al pellet, quindi potrebbe essere necessario regolare la stufa o caldaia per adattarsi a queste differenze.
- Pulire la stufa o caldaia: il nocciolino può produrre più cenere rispetto al pellet, quindi potrebbe essere necessario pulire la stufa o caldaia più frequentemente.
- Seguire le istruzioni del produttore: è sempre importante seguire le istruzioni del produttore per evitare problemi e garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.
- Verificare la disponibilità e il prezzo del nocciolino nella propria zona, perché non sempre è facilmente reperibile e a volte può essere più costoso rispetto al pellet.
Cosa può sostituire il pellet?
Il pellet può essere sostituito da altri combustibili solidi come:
- Il nocciolino di oliva, che è ottenuto come scarto di lavorazione della spremitura delle olive, è un combustibile ecologico e adatto per essere utilizzato come alternativa economica al pellet.
- Il cippato, che è un combustibile ottenuto dalla triturazione di legno, è un’altra alternativa economica al pellet.
- La biomassa, come ad esempio i pellet di mais, i pellet di girasole, i pellet di segatura, e i pellet di cippato, sono un’altra opzione ecologica come combustibile.
Vi propongo un test che ho svolto su altri tipi di biomassa:
Quanto costa trasformare una stufa a pellet a nocciolino?
Il costo della trasformazione di una stufa a pellet per utilizzare il nocciolino varia a seconda del modello e delle caratteristiche della stufa, e della disponibilità del nocciolino nella zona.
In generale, è necessario verificare la compatibilità della stufa con il nocciolino, e adattare i fori del braciere per evitare problemi di alimentazione. Ciò può comportare il costo della manodopera per l’adattamento, o eventualmente la necessità di acquistare parti di ricambio.
Inoltre, potrebbe essere necessario regolare la stufa per adattarsi alle differenze di potere calorifico e densità del nocciolino rispetto al pellet.
Il costo totale della trasformazione dipenderà quindi dalle specifiche del vostro impianto e dalle vostre esigenze, e potrebbe essere necessario chiedere un preventivo da un tecnico o da un installatore specializzato.
Se però avete una caldaia non autopulente, con poche decine di euro potete acquistare la piastra forata e poi, se avete un po’ di manualità, potete regolare i parametri della combustione (prossimi capitoli), altrimenti dovrete chiamare un tecnico specializzato.