Thursday 30 March 2023
HomeOrtoCos'è e come si usa lo stallatico pellettato

Cos’è e come si usa lo stallatico pellettato

Come si usa lo stallatico pellettato con gli ortaggi in produzione

Dopo i primi 15-20 giorni, una volta che la piantina inizia la sua crescita, se ne ho a disposizione utilizzo la pollina autoprodotta (video su come produrre la pollina) altrimenti preparo un ottimo concime liquido dallo stallatico pellettato.

Iscriviti al mio canale YouTube!Questo, a differenza di quello pellettato, è a più rapido assorbimento, quindi è particolarmente indicato nel periodo di fioritura e quando la pianta è nel pieno della produzione dei “frutti”, generalmente circa 45-60 giorni dopo la messa a dimora. Io irroro le piantine con questo concime liquido ogni 20 giorni circa, sempre in dosi modeste.

come preparare un fertilizzante liquido dallo stallatico pellettato

Come si usa lo stallatico pellettato per gli alberi da frutto e per gli ulivi

In fase di trapianto dell’albero da frutto o dell’ulivo, si scava una buca di generose dimensioni. Sul fondo io metto circa 2-3 Kg di stallatico pellettato, lo ricopro con una decina di centimetri di terra, vi adagio l’albero da trapiantare e riempio la buca con terra e terriccio.

come piantare alberi da frutto

Vicino al fusto poi, metto altre 2 o 3 manciate di stallatico pellettato e poi ricopro tutto con del cippato di legna prodotto da me.

pacciamatura albero da frutto

Per comodità vi mostro il mio video sulle varie fasi del trapianto.

Se siete interessati a produrvi da soli il cippato di legna, oltre all’articolo vi segnalo anche il video:

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

 

Ultimi Articoli