Thursday 30 March 2023
HomeApprofondimentiRasaerba elettrico, a batteria ed a scoppio. Quale scegliere?

Rasaerba elettrico, a batteria ed a scoppio. Quale scegliere?

Chi più spende meno spende

Approfondisco ora il concetto della spesa necessaria per acquistare qualcosa di funzionale, con ricambi disponibili e che duri nel tempo.

Parto da questo punto: la durata nel tempo. Ho imparato, sbagliando più volte, che i tempi in campagna sono enormemente dilatati rispetto a quelli che la società moderna ci sta inculcando. Se oggi uno smartphone da 1400 euro ha una vita media di 2-3 anni, un utensile come un rasaerba o un motocoltivatore, di pari categoria, se tenuti bene possono durare 10-20 anni e più.

Dispositivi di protezione personali (DPI)

L’uso del rasaerba non richiede grandi dispositivi di protezione personali, però mi sento di consigliarvi le protezioni di base: occhiali, guanti da lavoro e se vi da fastidio il rumore, un paio di cuffie.

Manutenzione ordinaria del tosaerba

La manutenzione ordinaria del tosaerba è, al pari di quella di altri utensili motorizzati, come il motocoltivatore (video sulla manutenzione del motocoltivatore), un’operazione semplice ed alla portata di tutti.

Gli intervalli di cambio dell’olio, pulizia del filtro dell’aria e della candela sono riportati sul libretto di uso e manutenzione del produttore, cosi come il modello della candela e la tipologia di olio motore.

Ricordatevi che quando sollevate il rasaerba, a meno di casi particolari indicati sul libretto della macchina, va sollevato tenendo il filtro dell’aria ed il carburatore in alto.

Se dovete lavorare sulla lama, prima bisogna staccare la pipetta della candela, consiglio poi di usare un buon paio di guanti, per non ferirsi.

Dopo un po’ che lo utilizzate, noterete che l’erba non viene più tagliata finemente come all’inizio, è ora di ravvivare il filo della lama. Per fare questo dovete svitarla dal perno (sempre dopo aver tolto la pipetta della candela), mettervi al banco e con una lima da ferro limare il bordo per ricreare il filo della lama.

Ultimi Articoli