Il nasturzio (Tropaeolum majus) è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Tropaeolaceae. Originaria delle Ande del Sud America, oggi viene coltivata in molti paesi per la produzione di fiori e per il suo uso in cucina. Come si coltiva il nasturzio!
Table of Contents
- Come si coltiva il nasturzio?
- Come seminare il nasturzio
- Terreno ideale ed irrigazione del nasturzio
- Dove seminare il nasturzio?
- Quale concime utilizzare per la coltivazione del nasturzio
- I fiori del nasturzio
- Quanto dura il nasturzio?
- Quanto cresce il nasturzio?
- Quanto cresce il nasturzio rampicante?
- Dove acquistare i semi di nasturzio
- Perchè coltivare il nasturzio?
- Conclusioni
Come si coltiva il nasturzio?
Il nasturzio è una pianta facile da coltivare, che prospera in un terreno ben drenato e in una posizione soleggiata. Non tollera il freddo intenso e dovrebbe essere protetta dal gelo durante l’inverno.
Per coltivare il nasturzio a partire da semi, è possibile seminare direttamente in piena terra a primavera, dopo che il rischio di gelate è passato. I semi possono anche essere trapiantati in vaso e poi trasferiti in piena terra una volta che le piantine sono cresciute abbastanza.
Come seminare il nasturzio
- Se lo si semina in coltura protetta il periodo ideale è tra febbraio-marzo;
- La semina in pieno campo è tra aprile-maggio;
- Profondità di semina: 0,5-1 cm;
- Tempo di germinazione: circa 10-14 giorni;
- Sesto di impianto in piena terra: 40 cm;
- Altezza media delle piante: circa 30 cm.
Terreno ideale ed irrigazione del nasturzio
Il nasturzio richiede annaffiature regolari per mantenere il terreno umido, ma non dovrebbe essere bagnato eccessivamente, poiché può facilmente marcire.
APPROFONDIMENTO: Come si coltiva lo zafferano
Dove seminare il nasturzio?
Il nasturzio predilige suoli sciolti e ben drenati, ma può adattarsi a diverse condizioni del terreno. È importante evitare di piantarlo in luoghi umidi o troppo ombrosi, poiché questo può causare marciumi radicali.
Il nasturzio è una pianta annuale, quindi va seminato ogni anno. E’ possibile seminare in vaso o in semenzaio al chiuso da marzo a maggio e trapiantare in giardino a maggio/giugno. In alternativa, si può seminare direttamente in giardino da maggio a giugno, quando il pericolo di gelate è passato.
Personalmente inizio la semina in coltura protetta all’inizio di marzo per poi trapiantare le piantine a fine aprile.
Quale concime utilizzare per la coltivazione del nasturzio
Un fertilizzante a base di compost o di concime organico è sufficiente per nutrire la pianta e favorirne la crescita oppure si può utilizzare un concime ricco di azoto. È inoltre importante fornire una buona quantità di fosforo e potassio per favorire la fioritura.
Un buon concime specifico per fiori è il Compo con guano:
Si consiglia di concimare la pianta ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita utilizzando un concime equilibrato.
Dove acquistare i semi di nasturzio
I fiori del nasturzio
I fiori del nasturzio sono di solito di colore giallo o arancione e hanno una forma a campana. Appaiono durante la stagione estiva e possono essere utilizzati come fiori recisi o come elemento decorativo in composizioni floreali.
I fiori e le foglie del nasturzio possono anche essere utilizzati in cucina, ad esempio per decorare piatti o per aggiungere un tocco di colore e sapore a insalate e altre preparazioni.
In questo video vi mostro i filari di pomodori del mio orto estivo intervallati dalle piante di tagete e di nasturzio:
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite! |
Quanto dura il nasturzio?
Il nasturzio è una pianta annuale. Ciò significa che se seminate i semi in primavera, le piante fioriranno durante l’estate e poi moriranno alla fine della stagione. Se si vogliono ottenere fioriture successive, è necessario seminare nuovi semi ogni anno.
E’ comunque possibile raccogliere i semi dalle piante e utilizzarli l’anno successivo per avere nuove piante.
Quanto cresce il nasturzio?
Il nasturzio cresce in altezza da 20 a 60 cm a seconda della varietà. La maggior parte delle varietà cresce tra i 30 e i 40 cm di altezza. La larghezza della pianta dipende dalla quantità di cespugli che si formano e dalla distanza tra le piante. In generale, i cespugli di nasturzio possono raggiungere un diametro di 30-40 cm.
Il nasturzio è una pianta che fiorisce abbondantemente, e i suoi fiori possono essere grandi e vistosi, di solito di colore giallo, arancione o rosso.
APPROFONDIMENTO: Coltiva da solo in casa le erbe aromatiche!
Quanto cresce il nasturzio rampicante?
Il nasturzio rampicante è una varietà che si differenzia per la sua crescita rampicante. Questa varietà di nasturzio può crescere fino a circa 2 metri di altezza, con una larghezza di circa 30-60 cm.
In genere, i fusti di questa varietà prevedono delle legature per supportarsi durante la crescita.
E’ importante notare che la crescita effettiva del nasturzio rampicante dipenderà da molteplici fattori come la varietà, il clima, la qualità del suolo e le cure colturali.
APPROFONDIMENTO: Come si coltiva il tagete
Dove acquistare i semi di nasturzio
Potete trovare i semi di nasturzio in tutti i garden e centri commerciali attrezzati, altrimenti online.
Di seguito vi propongo i semi del nasturzio normale e di quello rampicante:
Semi di nasturzio
Semi di nasturzio con altezza di circa 30 cm.
Semi di nasturzio rampicante
Semi di nasturzio rampicante, con altezza sino a 2 metri.
Perchè coltivare il nasturzio?
Il nasturzio, noto anche come crescione d’acqua, è una pianta ornamentale molto popolare per i suoi fiori colorati e vistosi. Nell’orto e nel giardino, oltre ad essere una pianta ornamentale, il nasturzio può essere utilizzato per diversi scopi:
- Come pianta ornamentale, il nasturzio può essere utilizzato per creare aiuole colorate e vivaci, oppure come sfondo per altre piante.
- Il nasturzio è anche un’ottima pianta da bordura, poiché può crescere in modo rigoglioso e coprire un’ampia area.
- Il nasturzio è commestibile, le foglie sono ricche di vitamina C e possono essere utilizzate in insalate, sui panini, in salse e per condire altri piatti.
- Il nasturzio è una pianta attrattiva per le api e altri insetti impollinatori, per questo motivo può essere utilizzato per aumentare la biodiversità nell’orto.
- Il nasturzio è anche un’ottima pianta da trapiantare in vaso o in giardini rocciosi perché cresce in modo rigoglioso e copre un’ampia area.
Conclusioni
Abbiamo visto la guida completa alla coltivazione del nasturzio! In sintesi, il nasturzio è una pianta facile da coltivare, che si adatta a diverse condizioni climatiche e che può essere utilizzata sia come elemento decorativo che come ingrediente culinario.
Con un po’ di cura e attenzione, è possibile ottenere fiori e foglie di nasturzio rigogliosi e saporiti
Forse ti può interessare:
Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!
Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon e ad AgriEuro sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon ed AgriEuro riconosceranno a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!