Ho provato a fondo il potatore telescopico a batteria Dunsch, sia per la potatura dell’uliveto che per il taglio di rami di altri alberi. Se siete alla ricerca di un potatore a batteria economico, questo articolo vi può interessare!
Table of Contents
- Video test del potatore telescopico a batteria Dunsch
- Cos’è un potatore telescopico
- Tipologie di potatori telescopici
- Quale potatore acquistare per la potatura degli ulivi
- Potatore telescopico a batteria Dunsch
- Come funziona il Potatore telescopico a batteria Dunsch
- Impressioni d’uso
- Dove acquistare il Potatore telescopico a batteria Dunsch
Video test del potatore telescopico a batteria Dunsch
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite! |
Cos’è un potatore telescopico
Un potatore è un utensile utile alla manutenzione del verde come ad esempio per l’operazione di potatura degli ulivi.
Generalmente il potatore telescopico è dotato di più inserti al fine di arrivare ad altezze superiori ai 2 metri, che sommati all’altezza dell’operatore permettono di operare sino a circa 4 metri di altezza, il tutto in piena sicurezza in quanto non è necessario utilizzare scale per salire sugli alberi.
Tipologie di potatori telescopici
Esistono vari tipi di potatori:
A sua volta, quelli a catena possono essere a scoppio o a batteria.
APPROFONDIMENTO: Rasaerba trazionato Blackstone SP530 Deluxe: una bomba!
Quale potatore acquistare per la potatura degli ulivi
Il potatore a catena, dotato di qualunque tipo di motorizzazione, non può sostituire il segaccio e la cesoia, soprattutto per i tagli “di fino” e di precisione, quindi se si hanno molti alberi da potare sarebbe meglio avere almeno un potatore a segaccio ed uno a catena.
Potatore telescopico a batteria Dunsch
Fatta questa premessa, parliamo ora del Potatore telescopico a batteria Dunsch, che mi è stato messo a disposizione da Bazargiusto.it (codice sconto a fine articolo).
Caratteristiche tecniche
- Batteria da 2 o 4 Ah;
- Lunghezza massima 2,20 m;
- Peso con batteria: circa 4,1 Kg.
Come funziona il Potatore telescopico a batteria Dunsch
Il funzionamento è veramente elementare, una volta inserita la batteria, l’utensile è pronto per lavorare, sull’impugnatura vi è una sicurezza sbloccabile dal pollice che permette di premere il grilletto.
Questa è, a mio avviso, un’ottima sicurezza per prevenire accensioni accidentali.
Dove acquistare il Potatore telescopico a batteria Dunsch (sconto 5% con il coupon ORSO5)
La barra e la catena
La barra ha una lunghezza di 20 cm e la catena può girare a 5,1 m/s. Il motore è in testa e la catena è lubrificata da un olio dedicato apposito per catene, io utilizzo un olio biodegradabile Stiga.
La durata dell’olio è notevole, dopo 4 giorni di utilizzo avevo ancora 3/4 di olio nel serbatoio.
La catena è quella classica da motosega, quindi periodicamente va fatta affilare da un professionista oppure, in proprio, utilizzando apposite lime.
La testa del potatore
La testa del potatore si può inclinare di qualche grado semplicemente premendo i 2 grossi pulsanti laterali.
Regolazione della tensione della catena
E’ possibile regolare la catena svitando a mano la vite posta sulla testa del potatore ed agendo sulla ghiera posta sotto di essa.
Ergonomia
Ho utilizzato il Potatore telescopico a batteria Dunsch per 4 giorni ed ho potato circa 30 ulivi più altri alberi di poco conto, il meccanismo di sblocco e di blocco dell’asta è semplicissimo, vi è solo una leva e si regola l’altezza dell’asta in pochi secondi.
Durata della batteria
Il potatore in test aveva in dotazione una batteria da 4 Ah, ma è disponibile anche una da 2 Ah. In 4 giorni l’ho ricaricata solo una volta, ero a 3/4 di carica residua e dopo il primo giorno l’ho riportata al massimo.
Ho poi lavorato circa 3 giorni sino ad arrivare ad 1/4 di carica residua.
APPROFONDIMENTO: Forbici da potatura a batteria GeoTech MS-30. Test completo!
Impressioni d’uso
Non dover combattere con la regolazione della carburazione, la miscela, i gas di scarico ecc non ha davvero prezzo, si premono due pulsanti e nel massimo silenzio si tagliano rami spessi anche 10 cm!
Il taglio non trasmette vibrazioni, bisogna solo tenere conto che pesa circa 4 Kg e che se si usa in modo continuativo, alla fine si sentono, ma tutti i potatori a batteria di questa categoria pesano all’incirca cosi.
Dove acquistare il Potatore telescopico a batteria Dunsch
Questo comodo utensile lo potete acquistare su Bazargiusto.it e se inserite il coupon ORSO5 avrete il 5% di sconto.
Esistono varie versioni:
- solo corpo macchina;
- corpo macchina con batteria da 2 Ah e caricabatteria;
- corpo macchina con batteria da 4 Ah e caricabatteria.
Per il prezzo vi rimando al sito di cui sopra ma se avete molti ulivi, sono soldi ben spesi.
Buon lavoro!
Forse ti può interessare:
Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!
Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!