Come si innesca il nocciolino
Il nocciolino viene acceso dalla stufa o dalla caldaia esattamente nello stesso modo del pellet, non vi sono differenze.
Altri tipi di biomassa
Non esiste solo il pellet, ecco altre tipologie di biomassa:
- Nocciolino di sansa
- Mais
- Noccioli tritati della frutta (pesca, ciliegia ed albicocca)
- Gusci di frutta secca tritati
Pregi e difetti del nocciolino in sintesi
Per utilizzare il nocciolino occorre fare alcune premesse, ci sono dei compromessi da accettare ma se pensate che un sacco da 15 Kg costava, nel 2021 intorno ai 3-3,50 euro, e che la resa è maggiore rispetto al pellet, ecco che forse vale la pena di approfondirli.
- Pregi: costa poco, i prezzi sono di circa 20-22 € al quintale, lo si può usare su tutte le caldaie e le stufe a biomassa.
- Difetti: ha una percentuale di cenere superiore al pellet, quindi sporca di più sia il braciere che i tubi. Emana un odore diverso da quello del pellet, soprattutto in fase di accensione.
Nel 2022 i prezzi del nocciolino partono da 24 € al quintale ma inizia la speculazione anche su questo biocombustibile.
LEGGI ANCHE: Irrigazione dell’orto con Sonoff 4ch Pro con WiFi e smartphone
Quanto sporca il nocciolino? Video
Di seguito il video test sulla combustione del nocciolino all’interno di una caldaia a biomassa.

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!![]() |