Come mettere in moto un generatore di corrente che non ne vuole sapere di partire? Se il problema è solo relativo all’alimentazione di benzina, vi può essere utile questo articolo.
Se, come me, abitate in campagna, probabilmente siete più soggetti, rispetto a chi abita in città, ad interruzione di corrente, sia di brevissima durata che per tempi più lunghi, anche ore, soprattutto in caso di maltempo (neve, forti piogge) ecc.
Table of Contents
- Il generatore di corrente che non parte
- Quali sono le cause principali?
- Il “trucco” della benzina in aspirazione
Il generatore di corrente che non parte
Vi sarete quindi muniti di un generatore di corrente, magari non di qualità eccelsa, come il mio, e ad azionamento manuale. Il problema, quindi, nasce dal fatto che per fortuna lo si usa poco, ma quella volta che serve, il generatore non va in moto.
Quali sono le cause principali?
Appurato che sia meccanicamente ed elettricamente è in ordine, perché il generatore di corrente non parte? I motivi possono essere molti, dalla benzina vecchia (la benzina, col passare dei mesi, perde parte delle sue proprietà), al blocco del galleggiante, oppure dall’ostruzione dei getti del carburatore o, più semplicemente, dallo “scarso tiraggio” della benzina quando si tira la fune d’accensione.
Di seguito vi mostro un trucco, premetto che non ho inventato niente di nuovo, ma l’ho visto fare su un trattore che non ne voleva sapere di partire e, in mancanza di etere, questo sistema ha funzionato egregiamente. A tal proposito, se, come me, avete dei vecchi mezzi agricoli in box, conviene sempre tenere una bomboletta di spray per l’avviamento dei motori, lo si trova in qualunque negozio di articoli per auto oppure online.
– LEGGI ANCHE: Gruppo di continuità per la stufa o la caldaia a pellet
Il “trucco” della benzina in aspirazione
In pratica serve solo uno spruzzino vuoto con all’interno un po’ di benzina “fresca”. Dopo aver chiuso il contatto elettrico tramite l’apposito tasto (il pulsante che da corrente alle candele), si chiude l’aria con la leva e si smonta il filtro dell’aria, si spruzza poi semplicemente un po’ di benzina all’interno del condotto dell’aria, di ripone lo spruzzino e si avvia tirando la fune.
Vedrete che dopo uno o due strappi il generatore andrà finalmente in moto.
A questo punto regolate l’aria, rimontate il filtro dell’aria ed il gioco è fatto.
Mi preme però riportare alcune avvertenze: io ho provato sul mio generatore e funziona, non mi assumo alcuna responsabilità per danni a cose e persone. Maneggiare la benzina con estrema cura, sapete bene che è pericolosa.
Detto questo, se conoscete altri metodi potete scrivermeli nei commenti!