Thursday 21 September 2023
HomeApprofondimentiQuale disco per il decespugliatore?

Quale disco per il decespugliatore?

In questo articolo vediamo quale disco da decespugliatore è più adatto a svolgere alcuni compiti rispetto al classico filo, ma vedremo anche che non tutti i dischi possono fare lo stesso lavoro e non tutti possono essere montati su alcuni decespugliatori!

Table of Contents

Filo o lama per il decespugliatore?

Quando si acquista un decespugliatore generalmente questo viene fornito con la classica testina con il filo, sia semplice che batti e vai.

decespugliatore a scoppio
decespugliatore a scoppio

Più raramente sono forniti in bundle più lame da taglio:

decespugliatore a scoppio con lame da taglio
decespugliatore a scoppio con lame da taglio

Il primo acquisto che si fa è quello di una lama semplice (due lame), da sostituire al filo in caso di erba fitta ed alta.

A volte però anche questo non basta oppure non è adatto a determinati lavori, come rovi, sassi, marciapiedi ecc. Ecco che in questi casi ci vengono in aiuto altri tipi di dischi, che vedremo di seguito, ma prima cerchiamo di capire se il nostro decespugliatore è idoneo o meno.

Video su quale decespugliatore scegliere

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Quale lama o disco per quale decespugliatore

Non tutti i decespugliatori sono adatti a gestire dischi o lame professionali, soprattutto per lavori gravosi come il taglio delle canne o dei rovi con dischi come il macinone, ciò che manca è la potenza!

Infatti, all’aumentare delle dimensioni del disco aumenta anche la superficie di taglio, quindi con un decespugliatore poco potente (cilindrata da 25-30 cc), si rischia di doversi fermare dopo ogni taglio per fare riprendere giri al motore.

Ecco perché, per motori di questa cilindrata si sconsigliano dischi professionali con diametro superiore a 255 mm.

Se invece avete a disposizione un decespugliatore con cilindrata superiore, il calo di potenza nel momento del taglio è inferiore o nullo, quindi si possono utilizzare tutti i dischi che vedremo di seguito.

LEGGI ANCHE: Quale decespugliatore scegliere

Taglio dell’erba alta e fitta

Dischi a 2-3 lame

Appurato che siamo arrivati al limite con il filo, possiamo iniziare ad utilizzare dischi a due e tre lame (detti anche denti o punte ):

lama decespugliatore 2 punte
lama decespugliatore 2 punte
Lama decespugliatore 3 punte
Lama decespugliatore 3 punte

Questi dischi sono i più semplici ed i più economici, generalmente sono costruiti in Chrom – Vanadium, spesso si possono utilizzare in entrambi i versi, basta osservare che vi sia il “filo tagliente” su entrambe le facce.

PRO:

  • Costano poco;
  • Sono efficienti su erba alta;

CONTRO:

  • Non sono adatti in presenza di arbusti, rovi né sassi;
  • Non si possono utilizzare in caso di marciapiedi o muretti;

Quali decespugliatori li possono montare: i meno potenti, sino a 30 cc di cilindrata.

Dischi da 4 ad 8 lame

Iniziamo a salire come complessità e peso, occorre quindi una potenza maggiore ma i campi di utilizzo sono molteplici.

lama decespugliatore 4 punte
lama decespugliatore 4 punte
lama decespugliatore 8 punte
lama decespugliatore 8 punte

PRO:

  • Costano poco;
  • Sono efficienti su erba alta, sterpaglia, piccoli arbusti;

CONTRO:

  • Non sono adatti in presenza rovi né sassi;
  • Non si possono utilizzare in caso di marciapiedi o muretti;

Quali decespugliatori li possono montare: quelli con cilindrata superiore a 30 cc.

Dischi circolari da 24 ad 80 denti

Il passo successivo sono i dischi circolari muniti di denti. Questi variano da 24 ad 80, a seconda del modello. I migliori li hanno rivestiti di tungsteno o Widia (o metallo duro), ovvero un metallo durissimo ottenuto dal carburo di tungsteno.

Disco decespugliatore
Disco decespugliatore
Disco decespugliatore Widia
Disco decespugliatore Widia

PRO:

  • Sono efficienti su erba alta, sterpaglia, piccoli arbusti e taglio delle canne;
  • Quelli in Widia si possono utilizzare in presenza di sassi, muretti e marciapiedi.

CONTRO:

  • Hanno un costo importante.

Quali decespugliatori li possono montare: quelli con cilindrata superiore a 36-42 cc.

Dischi con 3-8 lame ricurve

L’ultimo step riguarda i dischi dotati di lame ricurve, un classico esempio è il macinone (e derivati).

Disco rovi decespugliatore
Disco rovi decespugliatore

Ne esistono di semplici, dotati di 2-3 lame, sino ad arrivare, appunto, al macinone, dotato di 8 lame. Sono noti anche come dischi mulching, in quanto non tagliano ma polverizzano ciò che incontrano.

Macinone per decespugliatore
Macinone per decespugliatore

Il macinone, ad esempio, che ho provato lo scorso anno (come funziona il macinone), va utilizzato dall’alto verso il basso ed è particolarmente indicato per la distruzione di rovi e canne. Per contro non da il meglio di se con l’erba.

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

PRO:

  • Sono efficienti su piccoli arbusti, rovi e canne;

CONTRO:

  • Hanno un costo importante.

Quali decespugliatori li possono montare: quelli con cilindrata superiore a 36-40 cc.

Spollonatore

Lo spollonatore è un disco utilizzato perlopiù dai professionisti del verde, serve a tagliare i polloni delle piante (olivi, noccioli ecc) senza rovinare la corteccia del tronco, grazie ai distanziali di cui è composto.

Video test sullo spollonatore
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!Canale YouTube di Un Orso in Campagna

Dispositivi di protezione individuali

Quando si utilizza un decespugliatore, con qualunque sistema di taglio, è importante sapere che la testina (o il disco) in movimento può proiettare a grande velocità sassi, terra e tutto ciò che trova sulla sua strada.

E’ davvero molto importante adottare alcuni accorgimenti per proteggersi quali:

Ovviamente occorre indossare maglia a maniche lunghe e pantaloni lunghi.

Rientra in questo campo anche la protezione del bullone di fissaggio della lama:

Kit di fissaggio per lama decespugliatore
Kit di fissaggio per lama decespugliatore

Manutenzione del decespugliatore a scoppio

L’ultimo capito di questo lungo articolo riguarda la manutenzione del decespugliatore. Pubblico qui il mio video dove vi guido in tutti i passaggi per una corretta manutenzione.

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Conclusioni

Abbiamo visto quale disco utilizzare per il decespugliatore, ovviamente non ne esiste uno migliore, dipende da ciò che bisogna tagliare. Ogni tipologia di disco è adatto ad una o più funzioni, alcuni sono specifici, come il macinone per i rovi, altri sono generici, come quelli circolari a denti.

La potenza del decespugliatore, infine, gioca un ruolo fondamentale per poter utilizzare uno o l’altro disco, ecco perchè, prima di acquistare un decespugliatore, occorre valutare attentamente l’utilizzo che se ne farà.

Buon lavoro!

Forse ti può interessare:

Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, decespugliatori a batteria, biotrituratore, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!

decespugliatore a batteriamotozappa guida all'acquisto

Decespugliatore a scoppio, a batteria o elettrico. Quale scegliere?

Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon e ad AgriEuro sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon ed AgriEuro riconosceranno a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!

- Advertisment -

Ultimi Articoli