Thursday 30 March 2023
HomeTest accessoriTest del disco Macinone su rovi e canneto

Test del disco Macinone su rovi e canneto

Quest’anno ho deciso di acquistare e provare il disco per decespugliatore Macinone di Joans, in questo articolo vi propongo il test su rovi e canneto. Il risultato è stato davvero soddisfacente.

Table of Contents

Come eliminare i rovi?

Non so voi, ma io ho alcune zone della campagna infestate dai rovi e dal momento che sono in pendenza, non è possibile arrivare con il piatto trinciatutto, men che meno con un trattore.

Gli scorsi anni ho iniziato a pulire quella zona con un disco normale per decespugliatore e con un buon filo di marca (video del test del filo per decespugliatore Super Platino Active), con discreti risultati, ma il problema è che con entrambi questi sistemi di taglio, i rovi restano a terra sino a quando si seccano.

Video del test deldisco Macinone di Joans

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Caratteristiche del disco Macinone di Joans

Per evitare di tagliare e lasciare sul terreno i rovi ho acquistato il disco per decespugliatore Macinone di Joans, che promette di polverizzare i rovi, anche quelli spessi un paio di centimetri, cosi da avere pochi resti sul terreno.

Le caratteristiche costruttive del Macinone sono molto interessanti:

  • Dimensioni: 250 X 3,0
  • Materiale: acciaio speciale trattato, trattamento termico di indurimento del tagliente;
  • Foro: da 20 mm;
  • Lama: a doppio taglio.
Macinone
Macinone

Quale versione acquistare

Ho acquistato la nuova versione, a doppio taglio. Il modello precedente aveva solo un verso di taglio e funzionava molto bene, stando ai commenti degli utenti.

Macinone
Macinone

Se siete interessati a questo disco, sappiate che su Amazon, al momento, il prezzo è inferiore a quello consigliato sul sito del produttore!

Sito del produttore (pdf)

Caratteristiche tecniche e prezzo del Macinone Reverse

Come si usa il Macinone sui rovi

La tecnica da utilizzare per polverizzare i rovi (ma anche le canne), prevede un movimento verticale del decespugliatore, dall’alto verso il basso. Personalmente sono arrivato sino al terreno, coperto anch’esso da rovi, e dove passava lui non rimaneva più niente, anzi si vedeva finalmente il colore del terreno!

Macinone test su rovi
Macinone test su rovi
Macinone test su rovi
Macinone test su rovi

Come si usa il Macinone sul canneto

Sul canneto il movimento è molto simile a quello visto in precedenza, ovvero dall’alto verso il basso. Una volta a terra si possono tritare, sempre con il Macinone, le canne piu grandi.

L’ideale è poi passarci con un piatto faslcia erba o falcia tutto.

Macinone test su canne
Macinone test su canne

Attenzione ai sassi

Vista la velocità di rotazione e la forma delle lame, c’è il rischio che eventuali sassi vengano “sparati” a distanza, quindi bisogna tenerne conto se si lavora vicino a cose e persone.

Dispositivi di protezione individuale (DPI)

I dispositivi di protezione individuali per l’uso dei decespugliatori sono: occhiali, cuffie, guanti, visiera, gambali e scarpe antinfortunistiche.

Vi assicuro che sono tutti dispositivi indispensabili, è facile ferirsi quando si usano attrezzi del genere. Li potete trovare in tutti i centri del fai da te, per comodità vi metto qualche link per le caratteristiche:

  1. Occhiali di protezione;
  2. Guanti da lavoro;
  3. Cuffie antirumore;
  4. Scarpe antinfortunistiche;
  5. Visiera;
  6. Gambali.

Per esperienza posso dirvi che la protezione più importante è la visiera con la rete in acciaio.

Visiera protettiva con rete in acciaio
Clicca per maggiori informazioni

Consiglio: non acquistate la visiera in plastica perché tende ad appannarsi ed a graffiarsi col tempo. Questa in rete d’acciaio è migliore.

Io, sotto questa visiera, uso sempre un paio di occhiali da lavoro, li trovate anche nei Brico per 3-4 euro:

Occhiali da lavoro
Clicca per maggiori informazioni

Se sembra troppo utilizzare occhiali e visiera, sappiate che la fortuna è cieca ma la sfortuna ci vede benissimo!

Ultimo consiglio che mi sento di darvi è di utilizzare sempre un paio di pantaloni lunghi e di tela spessa, meglio se sopra usate anche i gambali di protezione, perché quando partono i sassi, questi si trasformano in proiettili.

Ginocchiera e parastinchi da usare per decespugliatore
Clicca per maggiori informazioni

Conclusioni

Spero che questo test del disco Macinone e su come eliminare i rovi vi sia stato utile se avete il mio stesso problema!

Mi sono trovato davvero molto bene, il mio consiglio è di utilizzarlo con decespugliatori medio grandi, da 30 cc in su, io ho un OleoMac da 42 cc e, con il nuovo carburatore, si è comportato a meraviglia!

A tal proposito, se siete alla ricerca di un nuovo decespugliatore, vi propongo questo mio approfondimento:

Se invece, come me, ne avete uno usato, è importante fare una corretta manutenzione:

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Ultimo consiglio: anche se ormai vi sono molte sicurezze sui decespugliatori di nuova generazione, bisogna sempre pensare che vi sono lame in movimento, quindi bisogna sempre fare attenzione!

Caratteristiche tecniche e prezzo del Macinone Reverse

Buon lavoro!

Forse ti può interessare:

Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!

logo rasaerba
Decespugliatore a scoppio, a batteria o elettrico. Quale scegliere?Biotrituratore a scoppio, elettrico ed a cardano. Quale scegliere?
Guida alla scelta della motosega da potaturaMotocoltivatore o Motozappa? Guida alla scelta

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Iscriviti al mio canale YouTube

Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!

Ultimi Articoli