HomeOrtoCome eliminare la muffa sulle piante in serra

Come eliminare la muffa sulle piante in serra

Terminata la mia serra autocostruita da poche settimane, ho subito messo a dimora insalate varie e vi ho posto all’interno le piante di agrumi in vaso per proteggerle dal gelo. Dopo pochi giorni mi sono accorto di avere uno strato di muffa all’interno dei vasi. In questo articolo vi parlo di come eliminare la muffa sulle piante in serra.

Table of Contents

Video su come eliminare la muffa in serra

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Come è composta una serra commerciale

Generalmente le serre sono composte da pochi componenti, ovvero archi o bacchette metalliche e nylon apposito per serre. Quelle più robuste, professionali, sono composte da tubi metallici cavi, molto robusti.

Le migliori dispongono di una o più finestre per il ricambio d’aria, fateci attenzione quando ne acquistate una!

Esempio di serra economica

struttura serra

Queste sono le più comuni, quelle da poche decine di euro vanno bene a patto che le posizioniate in ambienti riparati dal vento. Per esperienza vi posso dire che è proprio il vento il maggior nemico di questo genere di serre.

Le serre a cui mi riferisco sono le seguenti:

Perché si forma la muffa sul terriccio delle piante

Le cause che possono portare alla formazione della muffa sul terriccio delle piante poste in serra sono più di una:

  • Scarsa ventilazione interna;
  • Eccessiva umidità;
  • Irrigazioni troppo frequenti.

Vediamole nel dettaglio.

MUFFA piante in SERRA

LEGGI ANCHE: Come costruire una serra con materiali di recupero

Scarsa ventilazione interna

All’interno della serra vi può essere un ricambio d’aria insufficiente, per natura all’interno delle serre si forma umidità, è normale, ma se è troppa e se non viene dispersa all’esterno, si può incorrere nel problema della formazione della muffa superficiale sul terriccio dei vasi.

MUFFA piante in SERRA

Se avete costruito la serra da soli, cosi come ho fatto io, anche un piccolo errore di progettazione può favorire il ristagno dell’umidità interna, nel mio caso ci vorrebbe una seconda finestra, che farò a breve.

Eccessiva umidità ambientale

Questo è il risultato di quanto appena esposto, ovvero uno scarso ricambio d’aria può concorrere a formare l’umidità interna.

Irrigazioni troppo frequenti

Questo è il problema più semplice da risolvere, io sono passato da due innaffiature a settimana a una ogni 7-10 giorni ed i risultati si sono visti nel giro di 15-20 giorni.

LEGGI ANCHE: Cosa coltivare in serra in autunno

Come eliminare la muffa sulle piante in serra

Per eliminare la muffa dal terreno ho messo in opera le seguenti azioni:

  • Ho tenuto aperta la porta (nel mio caso la tenda) della serra per 1-2 ore al giorno;
  • Ho rimosso il primo strato di muffa e l’ho gettato;
  • Ho ridotto drasticamente la frequenza di irrigazione.

Conclusioni

Abbiamo visto come eliminare la muffa sulle piante in serra. Già dopo 15-20 giorni ho notato un significativo miglioramento, di fatto ho eliminato del tutto la muffa dai vasi all’interno della serra. Non occorre utilizzare nessun prodotto.

Tra tutti i metodi proposti ovviamente il ricambio d’aria è il più importante!

Buon lavoro!

Forse ti può interessare:

Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!

logo rasaerba
Decespugliatore a scoppio, a batteria o elettrico. Quale scegliere?Biotrituratore a scoppio, elettrico ed a cardano. Quale scegliere?
Guida alla scelta della motosega da potaturaMotocoltivatore o Motozappa? Guida alla scelta

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Iscriviti al mio canale YouTube

Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!

- Advertisment -

Ultimi Articoli