Se avete qualche pianta di limoni, clementine, pompelmi in vaso, è utile sapere come proteggere gli agrumi dal freddo. Soprattutto se non si abita al Sud Italia, è importante proteggere queste colture dai rigori dell’inverno.
In questo articolo parlerò degli agrumi in vaso, ovvero mandarini, limoni, pompelmi ecc. io che abito in centro Italia, non è raro, in inverno, avere temperature intorno a 0°C . In queste condizioni è importante proteggere la pianta. Sono poche ma importanti le cose da fare, vediamole insieme.
Table of Contents
- Video su come proteggere gli agrumi in vaso dal freddo
- Utilizzo della serra per gli agrumi in vaso
- Come costruire una serra fai da te
- Metodi alternativi per proteggere gli agrumi in vaso in inverno
- Pacciamatura degli agrumi in vaso
- Cos’è la pacciamatura ed a cosa serve
- Concimazione invernale degli agrumi
- Come eliminare la fumaggine dalle piante
- Conclusioni
Video su come proteggere gli agrumi in vaso dal freddo
Utilizzo della serra per gli agrumi in vaso
Per proteggere le mie piante di agrumi in vaso dal freddo mi sono munito di una piccola serra di quelle da pochi euro. Se andate in un centro commerciale, un fai da te, in un vivaio, oppure online, la trovate dai 20-50 euro. Io in passato ho acquistato una serra come questa:
Questa costa un po’, è vero, ma si trovano le coperture di nylon di ricambio, per esperienza vi dico che si cambiano molto spesso visto che si rompono le cerniere.

In alternativa ve ne sono di più economiche, come questa e, se avete un muro perimetrale esposto a sud, potete prendere in considerazione questa serra a parete:
Ho quindi spostato i vasi dentro la serra, sia per ripararli dal freddo che, soprattutto, dal vento. Infatti questo tipo di piante temono moltissimo il vento, che può far cadere i germogli, vanificando quindi il lavoro di un anno.

-LEGGI ANCHE:– Coltiva da solo i funghi
Come costruire una serra fai da te
Se avete un po’ di manualità, con poche tavole, viti ed un avvitatore, potete provare a costruirvi una serra secondo le vostre esigenze.
Io l’ho fatto, per una serra di 3 per 2,5 m. alta 2 metri, ho speso circa 100 euro.
Se pensate che il progetto sia alla vostra portata, per spunti ed idee vi propongo i video del montaggio:
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!![]() |
Metodi alternativi per proteggere gli agrumi in vaso in inverno
Se non volete acquistare una serra potete riporre le piante tra due muri, o tra un muro ed un riparo (come una tavola di legno), in modo tale che il vento non arrivi alle foglie e che sia leggermente riparata dal freddo.
Ma non basta, bisogna proteggere la pianta con del tessuto non tessuto e bisogna coprire le radici ed il pane di terra con una buona pacciamatura, ve ne parlo nel prossimo paragrafo.
Tornando al tessuto non tessuto, a lavoro terminato la pianta si presenta così:


Esistono in commercio comodi sacchi di tessuto non tessuto appositi per ricoprire l’intera pianta in vaso, come questi:
Ovviamente trovate questi prodotti in tutti i centri commerciali e nei vivai.
Un altro metodo è quello di coprire la pianta con del cellophane o dei sacchetti di plastica, bucherellandolo qua e là per far uscire la condensa. Se decidete di fare cosi, è importante esporre la pianta ai raggi solari durante il giorno, cosi da riscaldarla internamente a mo’ di effetto serra.
In tal caso, ogni tanto dovrete fa respirare la pianta togliendo la copertura di plastica per qualche ora durante il giorno, quando c’è il sole.
-LEGGI ANCHE:–Animali domestici al caldo in inverno!
Pacciamatura degli agrumi in vaso
Per proteggere il pane di terra si usa la pacciamatura, formata da: trucioli, foglie secche o paglia e cippato di legna. Bisogna inoltre avere la cura di non far mai asciugare nel tutto il terreno, quindi ogni tanto bisogna innaffiare la pianta.


Cos’è la pacciamatura ed a cosa serve
La pacciamatura è un’operazione agronomica che consiste nel proteggere la parte superiore del terreno al fine di ottenere i seguenti risultati:
- Rallenta o elimina la crescita delle erbe infestanti;
- Mantiene il giusto grado di umidità, cosi da richiedere meno cicli di innaffiatura;
- Evita il creparsi del terreno sottostante, lasciandolo sempre soffice e sciolto;
- Se per pacciamare si usano sostanze naturali, queste concorrono all’arricchimento del suolo.
APPROFONDIMENTO: la pacciamatura delle piante in vaso
Video sulla pacciamatura dei vasi:
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!![]() |
Concimazione invernale degli agrumi
Ad inverno inoltrato è necessario effettuare un primo ciclo di concimazione. Il concime indicato per gli agrumi in vaso sono i lupini macinati, ricchi di azoto, li trovate in tutti i consorzi ma vi consiglio di acquistare un prodotto biologico. Per le dosi bisogna seguire le istruzioni scritte sul retro.
Dove acquistare concime a base di lupini macinati biologici
Nel prossimo capitolo tratteremo le malattie principali degli agrumi, come la cocciniglia e la fumaggine.
Come eliminare la fumaggine dalle piante
La fumaggine è causata da funghi saprofiti che vivono sulle foglie delle piante di agrumi (ma anche di alloro ed ulivo). Compaiono quando sulle foglie vi è la melata, una sostanza zuccherina prodotta da cocciniglie ed afidi, ecco perché la loro presenza è indice di un imminente attacco di fumaggine.
Se avete questo problema, potete eliminarlo in pochi giorni seguendo questo mio video:
Recentemente ho pubblicato l’articolo ed il video su come rimuovere la cocciniglia con prodotti naturali, come il Sapone di Marsiglia ed il peperoncino:
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!![]() |
Conclusioni
Abbiamo visto come proteggere gli agrumi in inverno, a meno che non abitiate nel sud Italia, è importante dare loro protezione dal gelo e dal vento nel periodo più freddo dell’anno. Con un telo in tessuto non tessuto o con una piccola serra è possibile salvarli e vederli rifiorire la primavera successiva!
Buon lavoro!
Nota: Articolo aggiornato a novembre 2022.
Forse ti può interessare:
Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite! Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!