Thursday 21 September 2023
HomeOrtoCosa coltivare in serra in autunno

Cosa coltivare in serra in autunno

Finalmente posso mostravi i primi risultati della semina e del trapianto di lattughe ed insalate varie nella mia serra autocostruita, a distanza di poche settimane dalla fine dei lavori! Vi mostro cosa coltivare in serra da ottobre a dicembre!

Table of Contents

la mia serra

Ho terminato la costruzione della serra da poche settimane, prossimamente vi mostro poi come l’ho rinforzata. Nel frattempo avevo seminato in vaso: carote, spinaci Matador e qualche pisello, giusto per fare qualche test.

Oltre alle semine, avevo trapiantato un buon numero di lattughe ed erbette da taglio, che tranne qualche caso sporadico, hanno attecchito benissimo!

Cosa coltivare in serra in autunno

In questo periodo le temperature sono ancora miti, a parte qualche perturbazione sporadica, come nell’ultima settimana, che ha fatto precipitare la colonnina del termometro a 2-3°C di notte.

All’interno della serra, essendo una serra fredda, la differenza è di 1-2°C, pochi per sperare di coltivare piante estive, come peperoni, melanzane e pomodori, ma più che sufficienti per permettere lo sviluppo di bietole da costa, spinaci Matador e, seppur con qualche rischio, le carote.

Video su cosa coltivo io nella mia serra in autunno

Iscriviti al mio canale YouTube!Cosa seminare in serra in autunno

Carote

Si possono seminare da marzo ad ottobre in pieno campo e da febbraio e marzo in luogo protetto, come la serra, ecco perchè ho voluto fare un test, seminandole ad ottobre in vasi molto profondi in serra. Mano a mano che vi saranno sviluppi lo aggiungerò in questa pagina.

carote
carote

Spinacio Matador

Si semina in campo aperto in primavera ed in autunno, la temperatura minima di germinazione è di 5°C.

Spinaci
Spinacio Matador

Anche in questo caso sto facendo delle prove per vedere sin dove arriva, ma i primi risultati sono buoni.

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Bietole

Andrebbero seminate in serra da febbraio, ho voluto fare un test e al momento i risultati sono ottimi, devo solo vedere come reagiranno al freddo che verrà prossimamente.

Semina in serra - bietole da coste
bietole da coste

APPROFONDIMENTO: Come coltivare e raccogliere le Bietole da taglio

Cosa trapiantare in serra in autunno

Ho acquistato le ultime piantine di lattuga Batavia, Indivia Samoa ed erbette da taglio. Sono in ritardo quasi su tutte ma la lattuga Batavia sta reagendo benissimo, tanto da farmi decide di tagliare qualche giovane foglia per assaggiarla!

insalate nella serra
insalate nella serra

Non mancano poi le erbette da taglio:

erbette da taglio
erbette da taglio

Ed i peperoncini, di varie qualità:

peperoncini in serra
peperoncini

Se siete amanti dei peperoncini piccanti, vi propongo il video dove vi mostro la semina e la cura delle piantine:

Iscriviti al mio canale YouTube!I test continuano, ovviamente parlo di una serra fredda, se invece prendessimo in considerazione la serra riscaldata allora non vi sarebbero limiti a cosa coltivare, ma i costi sono differenti.

Come riscaldare una serra

A seconda dell’utilizzo che se ne vuole fare, bisogna pensarci bene se e come riscaldare una serra, i costi possono essere superiori ai benefici. Per una produzione famigliare non ha senso riscaldare una serra per avere pomodori a gennaio!

Per riscaldare una serra si possono usare termoconvettori elettrici, sistemi di riscaldamento a gas o bruciatori ad olio di paraffina ecc., vi riporto qualche esempio.

Va da se che per avere un controllo ottimale della temperatura bisogna rivolgersi a riscaldatori elettrici, dotati di termostato.

Se siete interessati a come riscaldare una serra, in questo capitolo vi mostro tre sistemi diversi.

-LEGGI ANCHE: Temperatura di germinazione dei semi e profondità di semina

Quale serra scegliere

Se non si hanno grosse esigenze e se si ha un luogo riparato dal vento, vanno bene anche le serre commerciali come le seguenti:

La mia esperienza con questo genere di serre (quella da poche decine di euro) non è stata delle migliori, i difetti che ho riscontrato sono stati sostanzialmente due:

  • Dopo poche settimane di utilizzo si rompeva la cerniera del nylon d’ingresso;
  • poca resistenza della struttura alle folate di vento.

Per contro, sono semplici da montare e comode da utilizzare, quindi se le mettete in zona riparata possono durare a lungo.

Se pensate che possano fare al caso vostro, qui potete trovare un vasto assortimento di serre.

Come costruirsi da soli una serra

Un paio di mesi fa, ho deciso di costruirmi una serra con materiale di recupero utilizzando assi di legno con spessore minimo da 20 mm, alcune assi le avevo già in casa, altre (sei assi) le ho acquistate nei centri edili a € 4,50 cad. (lunghezza 4 metri, larghe 10 cm e spesse 2 cm) e qualcosa ho recuperato da un paio di ottimi bancali.

Potete leggere l’articolo sulla costruzione della serra a questo link.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto cosa coltivare in serra in autunno. Questa pagina sarà in costante aggiornamento, mano a mano che le piantine cresceranno aggiungerò foto, video e commenti.

Buon lavoro!

Forse ti può interessare:

Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!

logo rasaerba
Decespugliatore a scoppio, a batteria o elettrico. Quale scegliere?Biotrituratore a scoppio, elettrico ed a cardano. Quale scegliere?
Guida alla scelta della motosega da potaturaMotocoltivatore o Motozappa? Guida alla scelta

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Iscriviti al mio canale YouTube

Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!

- Advertisment -

Ultimi Articoli