Vi mostro una tecnica antica, ormai in disuso, utile per donare forza e vigore alle piante da frutto a radice nuda. In questo articolo vediamo l’inzaffardatura (o zaffardatura) degli alberi da frutto a radice nuda.
Table of Contents
- Video sull’inzaffardatura o zaffardatura
- Cos’è l’inzaffardatura o zaffardatura
- Perché acquistare alberi da frutto a radice nuda
- Dove si acquistano gli alberi da frutto
- Varie ricette per l’inzaffardatura
- Video sul trapianto degli alberi da frutto in vaso
- La mia versione di inzaffardatura
- Conclusioni
Video sull’inzaffardatura o zaffardatura
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!![]() |
Cos’è l’inzaffardatura o zaffardatura
L’inzaffardatura o zaffardatura è una tecnica che apporta sostanze nutritive e, contemporaneamente, protezione dal gelo, alle radici delle piante da frutto a radice nuda.
Per fare ciò si utilizzano pochi componenti, generalmente presenti in ogni campagna come:
- letame maturo;
- stallatico pellettato;
- terra fertile;
- terriccio ed acqua.
Si mischiano tra loro in proporzioni simili e si immergono le radici degli alberi da frutto per un tempo variabile.
Sono stato volutamente vago sul paragrafo appena descritto in quanto, leggendo in rete, non vi è una sola ricetta, bensì una miriade di varianti. I risultati si vedranno in primavera, quando gli alberi trapiantati inizieranno a svilupparsi.
-LEGGI ANCHE:
Perché acquistare alberi da frutto a radice nuda
La scelta della tipologia di albero da frutto, in vaso o a radice nuda richiede alcune riflessioni che proverò a fare in questo paragrafo.
Entrambe le tipologie presentano pregi e difetti, vi elenco i principali:
Albero da frutto in vaso
Pregi: lo si può trapiantare in qualunque periodo dell’anno;
Difetti: costa di più dell’albero a radice nuda ed ha una percentuale di attecchimento inferiore.

Vasta scelta di alberi da frutto in vaso
Albero da frutto a radice nuda
Pregi: costa molto meno dei quelli in vaso e ha una maggiore percentuale di attecchimento;
Difetti: lo si può trapiantare soltanto nel periodo di riposo vegetativo, ovvero in inverno.

Alberi da frutto a radice nuda in offerta
Dove si acquistano gli alberi da frutto
Per acquistare alberi da frutto, sia in vaso che a radice nuda, vi consiglio di recarvi presso un consorzio vicino a casa cosi da risparmiare le spese di spedizione.
Altrimenti potete acquistarle anche online, vi lascio due link per valutare qualità e prezzi:
Alberi da frutto a radice nuda
Varie ricette per l’inzaffardatura
Ricetta 1
Una delle ricette più gettonate prevede i seguenti componenti, mischiati in parti uguali:
- Stallatico maturo;
- Terriccio;
- Acqua.
Io mi sono attenuto a questo mix, purtroppo però non avendo a disposizione lo stallatico maturo, ho utilizzato lo stallatico pellettato.
Dove si compra lo stallatico pellettato
Per lo stallatico pellettato vale il discorso fatto con gli alberi da frutto, in consorzio costa meno rispetto all’online. Vi mostro però un buon prodotto, così che possiate valutarne le caratteristiche:
Ricetta 2
Un’altra ricetta, suggeritemi sul mio profilo Instagram, prevede una variante, ovvero:
- Stallatico maturo;
- Terriccio;
- Acqua;
- 50 grammi di poltiglia bordolese.
Ricetta 3
Leggendo in rete ho visto anche:
- Stallatico maturo;
- Terriccio;
- Terra argillosa;
- Acqua.
Ricetta 4
Oppure solo stallatico pellettato ed acqua.
Video sul trapianto degli alberi da frutto in vaso
Video su come si trapianta un albero da frutto
La mia versione di inzaffardatura
Come accennato poc’anzi, non avendo a disposizione dello stallatico maturo ho scelto dello stallatico pellettato, quindi la mia ricetta è diventata:
- Stallatico pellettato;
- Terriccio;
- Acqua.
Ho dapprima sciolto lo stallatico pellettato con acqua, miscelando con un miscelatore collegato ad un trapano, poi ho aggiunto lentamente del terriccio recuperato da un vaso.


Mentre aggiungevo il terriccio allungavo con l’acqua sino a raggiungere la consistenza di una crema.


A questo punto ho posto i quattro alberi da frutto in un grosso vaso ed ho sommerso le radici con questo composto.

Sarebbe raccomandabile accorciare le radici più lunghe, cosa che non ho fatto per una svista.
Ho poi lasciato le piante in infusione per una notte. Il giorno dopo le ho trapiantate in pieno campo senza pulire le radici.
APPROFONDIMENTO: Concimazione invernale degli alberi da frutto
Conclusioni
L’inzaffardatura o zaffardatura degli alberi da frutto a radice nuda è una tecnica antica ma l’ho riscoperta con piacere, i risultati su vedranno dopo qualche mese, alla ripresa vegetativa degli alberi.
Va precisato che l’inzaffardatura non sostituisce la corretta concimazione. Per questo punto vi lascio all’articolo (ed al video) del trapianto degli alberi da frutto in vaso e con quello del trapianto degli alberi da frutto a radice nuda.
Buon lavoro!
Forse ti può interessare:
Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!
Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon e ad AgriEuro sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon ed AgriEuro riconosceranno a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!