Thursday 30 March 2023
HomePollaioL'aceto di mele nell’abbeveratoio delle galline

L’aceto di mele nell’abbeveratoio delle galline

Oggi prendiamo spunto da una usanza tramandata dai nostri nonni per la cura ed il benessere delle galline. Parliamo dell’uso dell’aceto di mele nell’abbeveratoio delle galline.

Table of Contents

L’aceto di mele nell’abbeveratoio

Una volta non si andava troppo per il sottile, la cultura e le esigenze dei contadini erano diverse, le galline più deboli avevano vita breve. Oggi invece, chi come il sottoscritto alleva pochissimi capi solo per la produzione di uova, ha una sensibilità diversa verso questi animali da cortile.

Ciò non toglie che alcune usanze, seppur non sempre comprovate da studi scientifici, sono arrivate sino a noi, parlo dell’aggiunta dell’aglio nel cibo o dell’aceto di mele nell’acqua dell’abbeveratoio.

Video sull’aceto di mele nel pollaio (dal minuto 02:00)

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

A cosa serve l’aceto di mele per le galline

Partiamo dal fatto che, mediamente, una gallina adulta bene dai 250 ai 400 ml di acqua al giorno, dipende dalla temperatura esterna, dalle dimensioni ed età della gallina e dal cibo che forniamo loro.

L’aceto di mele, soprattutto quello con la madre dell’aceto (sarà il mio prossimo acquisto), è ricco di potassio, zolfo ed altri sali minerali importanti per la salute dell’intestino delle galline e, pur essendo acido, non compromette l’assorbimento del calcio, fonte indispensabile per la produzione delle uova.

L'aceto di mele nell’abbeveratoio delle galline
aceto di mele

L’aceto di mele, inoltre, abbassando il PH dell’acqua, contrasta la formazione di germi e batteri manche delle muffe. Queste si formeranno comunque ma in tempi più lunghi.

Dosi dell’aceto di mele nell’acqua

Se parliamo di galline adulte le dosi sono di un cucchiaio ogni litro di acqua, invece per i pulcini si può utilizzare un cucchiaio ogni 5 litri di acqua.

L'aceto di mele nell’abbeveratoio delle galline
aceto di mele per abbeveratoio galline

All’inizio potete iniziare con dosi inferiori, cosi da far abituare le galline al gusto diverso dell’acqua.

Perché avere un abbeveratoio efficiente

Avere un abbeveratoio efficiente, con poco spreco di acqua e sempre pulito è un primo passo per avere galline sane e non stressate.

Ho da poco rifatto l’abbeveratoio, vi propongo il video:

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Per realizzarlo ho utilizzato queste vaschette singole:abbeveratoio gallineConclusioni

Avviamo visto l’utilizzo dell’aceto di mele nell’abbeveratoio delle galline. Un gesto semplice ma che può portare numerosi vantaggi.

Prossimamente vedremo l’utilizzo dell’aglio della loro dieta e quali vantaggi apporta.

Buon lavoro!

Forse ti può interessare:

Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!

logo rasaerba
Decespugliatore a scoppio, a batteria o elettrico. Quale scegliere?Biotrituratore a scoppio, elettrico ed a cardano. Quale scegliere?
Guida alla scelta della motosega da potaturaMotocoltivatore o Motozappa? Guida alla scelta

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Iscriviti al mio canale YouTube

Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!

Ultimi Articoli