Thursday 21 September 2023
HomeOrtoCome attirare le coccinelle nell'orto biologico

Come attirare le coccinelle nell’orto biologico

Come combattere i parassiti che infestano il nostro orto biologico? Un aiuto ce lo possiamo far dare dalle coccinelle, splendidi coleotteri, tanto colorati e simpatici quanto utili contro gli afidi che infestano le nostre piante. Vediamo come attrarre le coccinelle nell’orto!

Table of Contents

La coccinella porta fortuna?

La coccinella (Coccinellidae) è un insetto che richiama immediatamente un senso di simpatia, nessuno ha paura delle coccinelle, nemmeno le persone che odiano gli insetti. Sin da piccoli, poi, ci hanno detto che le coccinelle portano fortuna.

come attirare le coccinelle nell'orto

Magari questo non è vero, ma è certo però che se presenti nell’orto, possiamo stare un po’ più tranquilli per quanto riguarda la presenza di animali dannosi, come gli afidi (scopri come combatterli in modo biologico).

LEGGI anche: Guida alla coltivazione biologica del pomodoro. Terreno, concime, malattie

Le coccinelle: cosa sono e perché sono cosi utili

Le coccinelle sono insetti (coleotteri) entomofagi, ovvero si nutrono di altri animali, proprio di quei parassiti che rovinano le nostre colture.

Hanno dimensioni contenute, a seconda della specie (ve ne sono circa 6.000), si va dai 2 ai 7 mm. Sono dotate di ali ed il corpo superiore è caratterizzato dal classico colore rosso con più puntini neri, presenti in numero variabile a seconda della specie).

come attirare le coccinelle nell'orto

Le uova delle coccinelle

La loro utilità nell’orto biologico inizia con la deposizione delle uova, che solitamente avviene nei pressi delle piante che ospitano gli insetti di cui poi si nutriranno.

uova di coccinelle
uova di coccinelle – Fonte immagine

Le larve delle coccinelle

Una volta schiuse le uova, le larve di colore scuro iniziano a nutrirsi degli insetti dannosi per le piante, sino a 100 afidi al giorno per ogni esemplare!

larva di coccinella
larva di coccinella

Le pupe

Dopo circa 3 settimane la larva si trasforma in pupa, questo stadio intermedio dura circa 7 giorni, per poi schiudersi definitivamente e liberare la coccinella che conosciamo.

come attirare le coccinelle nell'orto

Le coccinelle indicano un orto sano

Ovviamente nessuna di queste fasi può avvenire se utilizziamo sostanze chimiche, come gli insetticidi ed i pesticidi, quindi la presenza di coccinelle nell’orto è indice di un buon ecosistema.

come attirare le coccinelle nell'orto

Una colonia di coccinelle, se vi sono le condizioni, può vivere anche un anno e può dare vita sino a 5-6 generazioni.

L’ultima nota su questo utilissimo coleottero è che tendono a specializzarsi nella caccia alle prede, quindi vi saranno coccinelle che saranno particolarmente attive nei confronti degli afidi, altre verso la cocciniglia e via così.

come attirare le coccinelle nell'orto

Avere un buon numero di coccinelle quindi, può farci evitare l’utilizzo di sostanze chimiche dannose per noi e per l’ambiente.

APPROFONDIMENTO: Decespugliatore a scoppio, a batteria o elettrico. Quale scegliere?

Le coccinelle per gli acari e ragnetto rosso

Oltre alle classiche coccinelle che abbiamo visto prima a sette ed a due punti (Coccinella Septempunctat e Adalia Bipunctata), esiste una specie senza la colorazione rosso e nero ma soltanto di colore nero, appartenente alla famiglia Stethorus Punctillum.

coccinelle nell'orto
Fonte immagine

Questa è è utilizzata per combattere gli acari ed il ragnetto rosso.

Come si attirano le coccinelle

Cosi come per tutti gli insetti presenti nei nostri campi, anche per le coccinelle esistono piante che ne favoriscono la permanenza e se vogliamo richiamarle dobbiamo capire quali sono e disseminarle nei dintorni del nostro orto.

Tra queste vi sono i broccoli ed i cavoli (quando si seminano), è buona norma infatti lasciare nel terreno il gambo di questi ortaggi una volta che abbiamo tagliato il ceppo, cosi che vengano attirate e vi possano depositare le uova.

cavoli per attirare coccinelle nell'orto biologico

Ma sono anche altre colture che attraggono le coccinelle, ad esempio il rafano:

pianta di rafano
pianta di rafano – link immagine 1

Del rafano e dei miei ricordi di bambino ne ho parlato nell’articolo sul libro “Ortaggi Insoliti“, che vi consiglio!

LEGGI ANCHE:Articoli e consigli sul giardinaggio alla portata di tutti!

Tra le erbe aromatiche utili per attrarre le coccinelle vi sono: l’aglio, il timo e la salvia mentre tra i fiori troviamo la calendula, il tarassaco (o dente di leone), il fiordaliso, i gerani e l’ortica (come preparare il macerato d’ortica).

Se non li avete ancora seminati, potete trovare le bustine dei semi nei negozi specializzati oppure online, per comodità vi lascio qualche link:

Semi di fiori
timo per attirare le coccinelle nell'orto biologico
Timo in fiore
calendula per attirare le coccinelle nell'orto biologico
Calendula

Si possono comprare le coccinelle?

Si, su alcuni siti specializzati, ma le trovate anche su eBay, vi sono delle confezioni contenenti larve o uova di coccinelle, da liberare poi sulle piante infestate dagli afidi.

larve coccinella in vendita
larve coccinella in vendita – Clicca per maggiori informazioni

Ovviamente è inutile acquistare le larve o le uova delle coccinelle se non si ha un ecosistema pronto ad accoglierle, quindi servono fiori nelle bordure dell’orto e non bisogna utilizzare pesticidi ed insetticidi!

Conclusioni

Come attirare le coccinelle nell’orto biologico quindi? Con fiori e colture a loro dedicate, che tra l’altro abbelliscono anche gli spazi verdi e non usando pesticidi, ma neanche quelli consentiti in agricoltura biologica, come il piretro (approfondimento sul piretro), in quanto non è selettivo.

Buon lavoro!

Forse ti può interessare:

Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!

logo rasaerba
Decespugliatore a scoppio, a batteria o elettrico. Quale scegliere?Biotrituratore a scoppio, elettrico ed a cardano. Quale scegliere?
Guida alla scelta della motosega da potaturaMotocoltivatore o Motozappa? Guida alla scelta

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Iscriviti al mio canale YouTube

Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!

- Advertisment -

Ultimi Articoli