A volte può capitare che, nonostante la corretta manutenzione, alcuni utensili dotati di motore a scoppio come il decespugliatore o la motosega si spenga dopo qualche minuto di utilizzo. Vi mostro una delle cause e come risolverla con 50 centesimi di euro!
Table of Contents
- Video sulla sostituzione della valvola di sfiato del decespugliatore o della motosega
- Lo sfiato dell’aria
- Dove si trova lo sfiato dell’aria
- Come verificare se lo sfiato dell’aria è otturato
- Come si cambia lo sfiato dell’aria
- Dove si acquista lo sfiato dell’aria
- Conclusioni
Video sulla sostituzione della valvola di sfiato del decespugliatore o della motosega
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!![]() |
Lo sfiato dell’aria
Quando pigiamo sul primer o sulla pompetta della miscela, presente su quasi tutti gli utensili dotati di motore a scoppio come:

Riempiamo il circuito di alimentazione (tubi e carburatore) del carburante che verrà poi miscelato con l’aria attraverso il carburatore e spinto nella camera di combustione del motore.
Per fare ciò la miscela viene prelevata dal serbatoio, ma affinché il flusso di carburante possa scorrere all’interno dell’impianto, occorre che vi sia un ingresso di aria a monte del serbatoio, altrimenti si forma il sottovuoto e la miscela non scorre all’interno dei tubi.
APPROFONDIMENTO: Quale decespugliatore a batteria acquistare
Dove si trova lo sfiato dell’aria
Generalmente lo sfiato dell’aria si trova sopra il serbatoio della miscela o della benzina, può essere integrato nel tappo del serbatoio (motozappa, motocoltivatore) o può essere montato su un tubicino di plastica che fuoriesce dal serbatoio (decespugliatore, motosega ecc.).

Come verificare se lo sfiato dell’aria è otturato
La verifica è molto semplice, quando si ha il problema che l’utensile si spegne dopo qualche minuto di utilizzo, basta aprire leggermente il tappo del serbatoio, ricaricare l’impianto con la pompetta manuale e metterlo in moto.
Se il problema è lo sfiato dell’aria difettoso ma se precedentemente il tappo della miscela è stato leggermente svitato, si noterà che l’utensile non si spegne più.
APPROFONDIMENTO: Quale decespugliatore acquistare con motore a: scoppio, batteria o elettrico!
Come si cambia lo sfiato dell’aria
La sostituzione dello sfiato dell’aria è molto semplice. Questo infatti è inserito a pressione nel tubicino, basta sfilarlo con un po’ di forza. Generalmente non vi sono fascette o altri sistemi di tenuta.

Dove si acquista lo sfiato dell’aria
Lo sfiato dell’aria costa generalmente meno di 1 euro, qualcosa in più se lo si acquista online, molto spesso sono del tipo universale. Si trovano in tutti i negozi che vendono attrezzatura agricola o su Amazon, ve ne propongo qualcuno a titolo di esempio:

Conclusioni
Il decespugliatore o la motosega si spengono?
Se si ha il problema che il decespugliatore o la motosega si spengono dopo qualche minuto di utilizzo, se è stato verificato che non vi sono altri problemi di natura elettrica (bobina o candela) e prima di revisionare il carburatore (video), vale la pena sostituire la valvola di sfiato dell’aria e fare un tentativo, generalmente si risolve!
Buon lavoro!
Forse ti può interessare:
Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!
Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon e ad AgriEuro sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon ed AgriEuro riconosceranno a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!