Lo scorso inverno mi sono dedicato allo studio delle semine dei limoni e delle castagne. In questo articolo vediamo come si semina il castagno, dal seme alla piantina!
Table of Contents
- Video su come si semina il castagno, dal seme alla piantina
- Perché seminare le castagne
- Come si seminano le castagne o i marroni
- Perché bisogna innestare il castagno?
- Quale acqua usare per innaffiare
- Cosa fare giornalmente con le piantine di castagno
- Attenzione alla muffa superficiale
- Lampada LED per far germinare i semi
- Nascita dell’albero del castagno a partire dal seme della castagna
- Conclusioni
Video su come si semina il castagno, dal seme alla piantina
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite! |
Perché seminare le castagne
Diciamo che è stato un periodo di studio, non avevo mai pensato di seminare le castagne, ma ho visto che non era difficile da realizzare come progetto e visto anche il costo degli alberi di castagno (già innestati), ho deciso di fare una prova!
Ho quindi acquistato un sacchetto di castagne e guardandole bene, ho visto che alcune avevano già iniziato a germinare. La cosa era positiva in quanto mi hanno agevolato nel lavoro.
Come si seminano le castagne o i marroni
La semina delle castagne (o dei marroni) è un’operazione davvero molto semplice: prima di tutto bisogna scegliere le castagne migliori, ovvero quelle con la buccia integra, senza alcun tipo di taglio o rottura. Poi bisogna scartare quelle che non presentano una forma regolare o con ammaccamenti sulla parte esterna.
Una volta fatto questo, le si mettono a bagno in acqua per 24 ore. In questa occasione facciamo il secondo test, ovvero le castagne che galleggiano vanno eliminate.
Dopo 24 ore di ammollo, le castagne sono quasi pronte per essere seminate. Bisogna compiere soltanto l’ultima operazione: aiutandosi con un coltello o con l’unghia, si incide la parte superiore della castagna. Si rompe delicatamente la buccia così da favorire l’uscita della radice proprio da quel punto.
Fatto questo, bisogna prendere un terriccio di buona qualità (terriccio in offerta) e bisogna posizionare le castagne dalla parte piatta, adagiandole delicatamente nel vasetto.
Basta infilarle nel terreno per pochi millimetri, lasciando gran parte della castagna fuori dalla terra, infine si inumidisce abbondantemente e si ricopre il vasetto con uno Scottex inumidito di acqua.