HomeGiardinaggioCome seminare un albero di limoni. Germoglio in 7 giorni!

Come seminare un albero di limoni. Germoglio in 7 giorni!

Come effettuare con successo la semina del limone per ottenere alberi da innestare: guida passo-passo.

Coltivare alberi di limone partendo dai semi e ottenere piante pronte per l’innesto è un progetto appassionante che ho iniziato alcuni anni fa.

In questa guida dettagliata, esploreremo insieme il processo completo per la corretta semina e crescita di alberi di limoni da seme, passo dopo passo.

Seguendo questi consigli, sarete in grado di avviare con successo la vostra pianta di limone direttamente da seme, in vaso o in giardino. Ricordo che poi l’alberello andrà innestato.

Table of Contents

Quanto costa una pianta di limoni

Una pianta di limoni o di agrumi in generale, di due anni di vita, può costare anche fino a 25-30 euro, dipende dal vivaio dove la si acquista, ovviamente parliamo di una pianta già innestata. L’estate scorsa ho avuto la fortuna di trovarla in offerta intorno ai 15 euro in un centro commerciale, ed ho quindi acquistato alcune varietà di arance, pompelmo ed, appunto limoni.

In questo articolo vi mostro come seminare un albero di limoni partendo dai semi.

Video sulla semina del limone

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Perché bisogna innestare il limone?

Bisogna precisare che una volta che la pianta si sarà sviluppata, occorrerà poi innestarla con una marza apposita, ma vedremo questo aspetto in un’altra occasione, intanto avremo tempo di veder crescere il nostro albero di limoni.

Il seme di limone che noi abbiamo messo a dimora racchiude in sé le caratteristiche del patrimonio genetico delle piante maschio e femmina da cui è nato. Infatti questo tipo di riproduzione è detta sessuata, ma non è sicuro che la pianta che nascerà produrrà frutti di buona qualità.

innesto pianta limoni
innesto pianta limoni – Fonte immagine a fine pagina

Per fare in modo di avere le caratteristiche di una pianta vigorosa, si deve necessariamente innestare un ramo, ovvero una marza, prelevata da un albero di limoni vigoroso sulla piantina che è nata dal nostro seme e che si chiamerà portainnesto.

-LEGGI ANCHE: Come proteggere dal freddo gli agrumi in vaso

Come si seminano i semi di limone

Per seminare un albero di limoni partiamo ovviamente dai semi. Abbiamo bisogno di pochissime cose: due limoni, qualche vasetto piccolo come può essere un bicchiere di plastica e di terriccio per acidofile.

Per il metodo veloce si deve usare anche del cotone o meglio, dello scottex o carta igienica per far germinare i semi.

semina semi di limone

Si comincia con lo spremere il limone, il metodo più semplice ed efficace per estrarre i semi. Una volta che abbiamo estratto i semi abbiamo due strade a disposizione:

APPROFONDIMENTO: Come eliminare la Cocciniglia cotonosa dalle piante (+video)

Metodo lento: semina del seme di limone in vaso

Il primo metodo è quello di seminare direttamente il seme così come lo abbiamo estratto dal limone. Il germoglio nascerà ugualmente ma occorreranno circa 15 giorni.

Ogni giorno bisogna controllare che il germoglio sia nato, in tal caso bisogna rimuovere il cellophane e posizionare la piantina in un luogo soleggiato, possibilmente a temperatura costante.

semina semi di limone

Come prendersi cura della piantina di limone

Per evitare che la piantina “fili”, ovvero che cresca troppo velocemente per poi perdere stabilità, vi consiglio di munirvi di una lampada LED per piante, costa poche decine di euro e permette una crescita costante e corretta dei germogli. L’ho provata per tutto lo scorso inverno proprio su queste colture ma non solo (castagne, mela ecc.), e fino ad ora non ho avuto problemi di filatura.

E’ disponibile un approfondimento su cos’è e come si usa la lampada LED per la coltivazione delle piantine in casa (Grow Light), vi propongo anche il video:

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

A questo indirizzo trovate il video di presentazione e la trovate su Amazon a questo indirizzo.

Metodo veloce: semina del seme di limone senza pellicina

Il secondo metodo invece, pur essendo molto simile al primo, accelera enormemente i tempi di germinazione della piantina, parliamo di 7 giorni! Bisogna “estrarre il seme dal seme” che abbiamo ottenuto dal limone.

Questa è un’operazione molto semplice da fare, ci si può aiutare con la lente ingrandimento e con le pinzette eventualmente, se non si riesce a togliere la parte esterna con le dita, ma nel video che segue vi farò vedere i passaggi.

In pratica bisogna “sbucciare il seme” dalla sua pellicina di cui è rivestito.

Una volta che abbiamo estratto il seme, se vogliamo seguire il secondo metodo, bisogna preparare un recipiente con il coperchio. All’interno, tra due strati di scottex o di carta igienica, mettiamo i semi ben inumiditi e chiudiamo con il coperchio.

Dopo 4 o 5 giorni bisogna inumidire nuovamente la carta e dopo circa 7 giorni dalla messa a dimora,  i semi avranno germinato!

Semina semi di limone
Germoglio nato dal seme di limone!

E delicatamente si interrano nei vasetti pieni di terra per acidofile:

semi di limone germinati metodo veloce 1

APPROFONDIMENTO: Come coltivare la Stella di Natale

Quanto tempo occorre per vedere le prime foglioline?

Dopo aver trapiantato i semi, sia quelli interi che quelli già germogliati, occorrono circa 20 giorni per vedere spuntare le prime foglioline. Ovviamente parliamo di natura, non vi è uno standard, alcune delle mie piantine sono ancora indietro, altre invece hanno già due bellissime foglioline!

Come seminare un albero di limoni

Quindi, ricapitolando, a circa 20 giorni di distanza dalla semina dei semi di limone, se la temperatura ambiente ed il terreno sono idonei, vedrete spuntare i primi germogli e le prime foglie!

piantine di limoni dai semi

Come e dove conservare la piantina di limoni

Visto che siamo in inverno, io terrò le mie piantine in una stanza dove ho circa 19 °C costanti e le metterò sotto la lampada LED che vi ho mostrato in precedenza, per 12-14 ore al giorno.

Passata una settimana circa, se tutto è andato bene, troveremo il primo germoglio. Potremo metterla all’aperto soltanto quando la temperatura si sarà stabilizzata, ovvero a primavera inoltrata.

In estate poi, eviteremo di metterle sotto al sole diretto, meglio una zona riparata e, contemporaneamente, dovremo fare in modo che il terriccio non si secchi.

Come seminare un albero di limoni

Conclusioni

Avete visto che è facile seminare un albero di limoni in vaso partendo dai semi, ed è anche molto divertente!

Sempre rimanendo in tema di coltivazione indoor invernale, vi propongo alcuni link di approfondimento:

Buon lavoro!

Fonte immagine 1

Nota: Articolo aggiornato a settembre 2023.

Forse ti può interessare:

Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, decespugliatori a batteria, biotrituratore, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!

decespugliatore a batteriamotozappa guida all'acquisto

Decespugliatore a scoppio, a batteria o elettrico. Quale scegliere?

Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon e ad AgriEuro sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon ed AgriEuro riconosceranno a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!

- Advertisment -

Ultimi Articoli