In questo articolo vi parlo della coltivazione dei carciofi, ovvero: terreno, concime, cura e trapianto dei polloni. Vi mostro la mia nuova carciofaia ottenuta trapiantando i carducci dei carciofi.
Table of Contents
- Video sul trapianto dei carciofi tramite i carducci
- Qualche nota sui carciofi
- Quale clima per i carciofi
- Trapianto dei carducci dei carciofi
- Quando si trapiantano i carducci o polloni
- Sesto di impianto dei carciofi
- Pacciamatura e cura dei carciofi
- Cosa si mangia del carciofo
- Problemi principali dei carciofi
- Conclusioni
Video sul trapianto dei carciofi tramite i carducci
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!![]() |
Qualche nota sui carciofi
Il carciofo è una pianta erbacea perenne, può durare molti anni se ben curata, è dotata di rizoma posto nel terreno dal quale nascono periodicamente nuove piante (germogli).
Tra i vari metodi di messa a dimora dei carciofi (semina e ovuli) vi è anche quella dei carducci o polloni, ovvero i nuovi fusti nati dai germogli della pianta madre, tagliati quando hanno circa un anno di vita.
Io ho trapiantato proprio i carducci, regalatomi da un amico, che, periodicamente (generalmente a dicembre nella mia zona), pota i propri carciofi.
