Thursday 30 March 2023
HomeGiardinaggioGermBox per semina in casa. Come si costruisce!

GermBox per semina in casa. Come si costruisce!

Se volete iniziare a seminare i peperoni o i peperoncini in casa, uno dei metodi più sicuri e veloci per avere una buona germinazione è l’utilizzo di una GermBox. In questo articolo vi spiego come di costruisce e come si utilizza.

Questo metodo di germinazione è utilizzato da sempre, personalmente ho iniziato le mie prime semine in casa proprio cosi una quindicina di anni fa.

Table of Contents

Video sulla realizzazione della GermBox

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Cos’è la GermBox

La GermBox (o GermiBox) è una scatola forata dentro la quale di posizionano i semi da far germinare, generalmente peperoncini e peperoni in questo periodo dell’anno (gennaio-febbraio), che con opportuni accorgimenti, permette la germinazione dei semi in circa 6-7 giorni grazie alla temperatura interna costante (se posizionata nel luogo giusto).

GermBox - semina in casa
GermBox – semina in casa

Come si costruisce la GermBox

La sua realizzazione è semplicissima. Si parte da una scatola di plastica dei pomodori, quelli che si acquistano al supermercato. E’ importante che sia forata sopra, generalmente lo sono, in caso contrario bisogna praticare qualche foro per il ricambio dell’aria.

GermBox - semina in casa

Sul fondo si posizionano 4-5 fogli di scottex opportunamente piegato e sagomato oppure del cotone.

GermBox - semina in casa

Personalmente preferisco lo scottex in quanto il cotone, nel momento in cui andremo a prelevare i semi germinati, si sfalda e lascia dei filamenti sui semi. Con lo scottex invece il lavoro risulta più “pulito”.

LEGGI ANCHE: Lampada per coltivazione in casa NIELLO da 588 LED

Dove posizionare la GermBox

Questo è forse il punto cruciale di tutto il lavoro! Il luogo ideale, a mio avviso, è il modem o il router che ormai tutti abbiamo in casa. Ho fatto alcune misurazioni ed ho visto che il mio router ha una temperatura costante di 28°C, giorno e notte!

GermBox - semina in casa

Questa temperatura è ideale per la germinazione dei peperoni che, ricordo, è compresa tra i 22 ed i 30°C ma non solo, ciò che fa la differenza rispetto ad altri metodi casalinghi è la costanza se si lascia il modem acceso giorno e notte.

LEGGI ANCHE: Temperatura di germinazione dei semi e profondità di semina

Dove non posizionare la GermBox

Se c’è un luogo sbagliato dove posizionare il box di germinazione è il termosifone! Questo genera una temperatura elevata quando è acceso ed ovviamente non serve a niente quando è spento.

Quali semi coltivare con la GermBox

Se parliamo di questo periodo, ovvero gennaio e febbraio, generalmente i primi semi che si possono inserire nel box di germinazione sono quelli dei peperoncini e dei peperoni. Questi sono notoriamente “duri” e con una semina normale impiegherebbero molto tempo per germinare.

A febbraio è possibile iniziare con i semi dei pomodori, se li si potrà mettere a dimora ad aprile, altrimenti bisogna scalare di un mese.

GermBox - semina in casa

Il vantaggio della GermBox è che, se le condizioni ambientali sono corrette, si avranno le prime radichette i soli 6 giorni!

Ogni quanto tempo va innaffiato lo scottex

Se si utilizza un modem o un router come fonte di calore costante, ho notato che bisogna inumidire due volte al giorno, altrimenti si avrà presto lo scottex completamente asciutto.

Una volta che i semi hanno emesso la radichetta, li si possono trapiantare negli alveoli, anch’essi in coltivazione protetta (nel mio caso sono riscaldati con un cavo riscaldante e termostato).

Alternative alla GermBox

Se non avete una fonte di calore costante in casa sulla quale appoggiare la GermBox avete alcune alternative a disposizione:

  • E’ possibile utilizzare un tappetino riscaldante;
tappetino riscaldante piante
tappetino riscaldante piante
  • Oppure un cavo riscaldante con termostato;
Cavo riscaldante con termostato
Cavo riscaldante con termostato
  • O acquistare una GermBox o mini serra già dotata di tappetino riscaldante.
mini serra riscaldata
mini serra riscaldata

Quali semi ho utilizzato

Quest’anno mi sono servito da “Il Mondo dei Semi”, ho apprezzato il confezionamento, a prova di umidità e la possibilità di richiudere la confezione ermeticamente. Ho contattato il proprietario che mi ha fornito un ottimo codice sconto del 15% per i miei lettori. Il link non è affiliato.

Basta recarsi sul sito Il Mondo dei Semi, inserire nel carrello i semi e, prima dell’ordine, aggiungere il coupon ORSO15 per ottenere lo sconto del 15%, che non è poco!

Conclusioni

Abbiamo visto come si costruisce una GermBox per la semina in casa. Con questo metodo è possibile anticipare la germinazione dei semi più duri come: peperoni, peperoncini e pomodori di parecchi giorni, ma soprattutto si ha un controllo immediato dei semi che non riescono a germinare e quindi si possono sostituire velocemente, al fine poi di avere più alveoli produttivi.

Buon lavoro!

Forse ti può interessare:

Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!

logo rasaerba
Decespugliatore a scoppio, a batteria o elettrico. Quale scegliere?Biotrituratore a scoppio, elettrico ed a cardano. Quale scegliere?
Guida alla scelta della motosega da potaturaMotocoltivatore o Motozappa? Guida alla scelta

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Iscriviti al mio canale YouTube

Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!

Ultimi Articoli