In questo articolo vi mostro un esperimento per la semina delle patate. Ho costruito un cassone di legno ed ho alleggerito il terreno del mio orto con sabbia di fiume e terriccio.
Piccola premessa: gli scorsi anni, tra istrici e cinghiali non ho raccolto nulla, la situazione è migliorata dopo avere recintato (video) ed una parte del raccolto l’ho salvato. Quest’anno ci riprovo ma, oltre che nel terreno, ho costruito un cassone di test.
Table of Contents
- Video sulla costruzione del cassone e alleggerimento terreno argilloso
- Video sulla rincalzatura e concimazione delle patate con la borlanda
- Video sulla raccolta delle patate, a terra e nel cassone
- Semina delle patate nel cassone con terriccio alleggerito
- Perchè aggiungere sabbia al terreno?
- Quali patate scegliere
- Si possono seminare le patate comprate al supermercato?
- Preparazione delle patate tagliate
- Preparazione del terreno per la semina delle patate
- Periodo di semina delle patate
- Cura della pianta e raccolta
- Insetti dannosi delle patate: la dorifora
- Video sulla preparazione e semina delle patate NO DIG (senza lavorare il terreno)
Video sulla costruzione del cassone e alleggerimento terreno argilloso
Video sulla rincalzatura e concimazione delle patate con la borlanda
Video sulla raccolta delle patate, a terra e nel cassone
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!![]() |
Semina delle patate nel cassone con terriccio alleggerito
Uno dei problemi per chi, come me, ha un terreno argilloso, è che se non si effettua una lavorazione in profondità e se non si alleggerisce il substrato di coltivazione, inesorabilmente verranno poche patate e piccole.

Per ovviare a questo problema, ho iniziato un esperimento, con delle assi di legno ricavate da alcuni bancali ho costruito un cassone di 4 metri per 1,20, all’interno del quale ho fatto un mix per alleggerire il mio terreno argilloso, ovvero:
- il mio terreno;
- del terriccio acquistato (esempio di terriccio universale);
- sabbia di fiume (esempio di sabbia di fiume).
Ho poi arricchito il tutto con:
La cenere di legna è ricca di potassio, un elemento indispensabile per la crescita delle patate. Lo stallatico è un nutrimento ricco di azoto, che invece manca alla cenere di legna.
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!![]() |
Perchè aggiungere sabbia al terreno?
Per alleggerire il terreno argilloso si può aggiungere della sabbia di fiume, questa evita, per quanto possibile, che il terreno si compatti, favorendo così un habitat migliore per lo sviluppo delle patate.
La sabbia di fiume la potete acquistare nei centri fai da te.
-LEGGI ANCHE: Che tipo di terreno hai?
Quali patate scegliere
In commercio ci sono una grande varietà di patate, sia a pasta bianca che gialla ma non solo. Quest’anno ho acquistato 5 Kg di patate a pasta gialla. A differenza degli anni scorsi non le ho tagliate.

Si possono seminare le patate comprate al supermercato?
Si e no, spesso su queste viene messa una sostanza che ne rallenta la germinazione, inoltre siamo abituati a conservarle in luogo buio. Anche se germogliano lo stesso, generalmente questi sono di piccole dimensioni. Ovviamente si possono seminare ugualmente ma i risultati non sono cosi scontati!
Preparazione delle patate tagliate
Le patate vanno conservate in un luogo fresco, asciutto e con un po’ di luce (non diretta) per qualche giorno, cosi da favorire lo sviluppo dei germogli. In realtà molte delle patate acquistate sicuramente avranno già dei germogli, quindi questa prima fase sarà abbastanza veloce.

Per avere un numero maggiore di patate rispetto a quanto acquistato, occorre ovviamente tagliare in almeno due parti le patate idonee a questa operazione.
Negli anni scorsi ho proceduto cosi: ho selezionato le patate che presentavano due o più germogli posizionati distanti tra di loro. Ho quindi tagliato la patata in modo tale che ogni parte avesse almeno un germoglio.
Ho riposto le patate (sia intere che tagliate) in una cassetta, posizionando il lato tagliato verso l’alto e le ho conservate per 3-4 giorni in un luogo fresco, asciutto e con un po’ di luce, cosi da favorire la creazione una patina protettiva sul taglio effettuato qualche giorno prima e, contemporaneamente, favorire la nascita di nuovi germogli.
Preparazione del terreno per la semina delle patate
Scelta una porzione di orto in cui non si è seminato patate almeno da due-tre anni, è bene smuovere il terreno in profondità e poi fresarlo con cura. Si crea poi un solco profondo una quindicina di centimetri.

Se avete della cenere di legna vergine è bene usarla, bastano 150-200 grammi per metro quadro.
Si adagnano le patate ad una distanza di circa 25-35 cm una dall’altra (non ha importanza se il germoglio finisce sopra o sotto) mentre tra le fila occorrono 60-70 cm. Si ricopre con la terra e si innaffia.
Periodo di semina delle patate
Il periodo di semina varia a seconda della zona climatica, al centro dove abito io, si semina da febbraio ad aprile, al nord da aprile a giugno mentre al sud si semina da settembre a dicembre.
Cura della pianta e raccolta
La pianta delle patate va rincalzata (gli si avvicina la terra) mano a mano che si sviluppa, inoltre, è importante tenere pulito dalle infestanti, operazione che rientra nella fase di rincalzo; a tal proposito io passo col motocoltivatore tra le file e poi accosto manualmente il terreno alle piante.
Le patate sono pronte da raccogliere quando la pianta si è seccata!
Insetti dannosi delle patate: la dorifora
La dorifora è un coleottero che si nutre soprattutto delle piante di patate, pomodori e melanzane. Il pericolo principale deriva dalle uova deposte sulla parte inferiore delle foglie delle suddette piante, ma se ci accorgiamo della sua presenza in moto tempestivo, possiamo intervenire raccogliendole a mano.
APPROFONDIMENTO SUGLI INSETTI DANNOSI DELL’ORTO

Le uova sono di colore giallo mentre gli adulti sono di colore giallo e nero, quindi sono facilmente distinguibili dagli altri insetti. Si nutrono delle foglie delle solanacee e sono molto voraci.

Uno dei metodi migliori di prevenzione contro la dorifora è la rotazione colturale, ma parliamo di spazi notevoli visto che questo coleottero si sposta anche di 300 metri per raggiungere le piante di cui si nutre.
Trattamenti biologici efficaci da spruzzare direttamente sulla pianta:
- Rimozione manuale;
- Bacillus thuringiensis (varietà Tenebrionis o Kurstaki), solo per le larve;
- Olio di Neem.
Insetticida ammesso in agricoltura biologica ma da utilizzare solo se i precedenti trattamenti non hanno funzionato:
Video sulla preparazione e semina delle patate NO DIG (senza lavorare il terreno)
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!![]() |
Buon lavoro!
Forse ti può interessare:
Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!
Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!