In questo articolo vi mostro le tecniche che adotto io per proteggere il pollaio dal freddo dell’inverno. Dare un riparo alle galline è vitale e con piccoli accorgimenti si raggiungono ottimi risultati. Anche l’alimentazione va cambiata!
Table of Contents
- Come isolare dal freddo il ricovero notturno delle galline
- La pulizia della cova del pollaio in inverno
- La gestione dell’acqua delle galline in inverno
- Cosa dare da mangiare alle galline in inverno
- Video su come proteggere il pollaio dal freddo dell’inverno
Come isolare dal freddo il ricovero notturno delle galline
Una delle prime operazioni che faccio è quella di isolare il ricovero notturno con uno spesso strato di nylon, l’idea è quella di chiudere gli spifferi, non di isolare completamente l’interno, in quanto occorre un ricambio d’aria costante al fine di prevenire la formazione di muffe e quant’altro.

La pulizia della cova del pollaio in inverno
La pulizia della cova, poi, è un aspetto importante in inverno. Le galline passano all’interno gran parte delle ore di buio, quindi tendono a sporcare di più la paglia adibita alla cova. Questa la cambio ogni 3-4 giorni con paglia pulita e, contemporaneamente, butto quella sporca nell’orto estivo del prossimo anno, cosi da recuperare le sostante nutritive direttamente nel terreno.


La cenere di legna nel pollaio
All’interno poi, ho seguito il consiglio di un vecchio contadino, dopo aver pulito il ricovero notturno, spargo abbondante cenere di legna sia sul pavimento che sotto la paglia pulita, cosi da tenere lontane le formiche ed altri parassiti.

– LEGGI ANCHE: Come aggiungere una nuova gallina nel pollaio
La gestione dell’acqua delle galline in inverno
L’acqua è un problema in inverno, quella messa al centro del pollaio potrebbe ghiacciare, quindi metto un piccolo abbeveratoio di 5 litri direttamente dentro il ricovero notturno, dove generalmente la temperatura è più alta di pochi gradi, ma sufficienti a non far ghiacciare l’acqua.
Se abitate in luoghi particolarmente freddi, potreste prendere in considerazione gli abbeveratoi riscaldati, si collegano ai caricabatterie dei cellulari, consumano pochi Watt ma assicurano una temperatura dell’acqua di circa 16-20 °C, che non è poco!
– LEGGI ANCHE: Come riconoscere un uovo fresco da uno vecchio
Cosa dare da mangiare alle galline in inverno
Una delle cose che cambio con l’avvicinarsi del freddo intenso è l’alimentazione. Io alle mie galline do da sempre granaglie acquistate (articolo), sono di due tipi: ovaiola e misto polli. A seconda della stagione, vario le percentuali dell’una o dell’altra. In inverno le galline hanno bisogno di un apporto calorico maggiore per combattere il freddo, quindi preparo una miscela di due parti di ovaiola e di una parte di misto polli.

Non deve poi mancare la razione quotidiana di erba o verdura fresca, poi do loro il pane secco bagnato mischiato con sfarinati vari quali: avena, orzo ecc.

Con tutti questi accorgimenti ho notato che il fermo fisiologico della deposizione delle uova è ridotto al minimo, pochissime settimane nella peggiore delle ipotesi.
– LEGGI ANCHE: Il pollaio perfetto (o quasi) per le galline ovaiole
Video su come proteggere il pollaio dal freddo dell’inverno
Vi lascio il video con tutte le attenzioni che dedico alle mia galline in inverno.
Forse ti può interessare:
Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!
Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!