Thursday 21 September 2023
HomeBiomassaModifica al braciere per bruciare nocciolino al posto del pellet

Modifica al braciere per bruciare nocciolino al posto del pellet

Se utilizzate una stufa o una caldaia a pellet, questo articolo vi potrebbe davvero essere utile per risparmiare qualche centinaio di euro all’anno. Vi parlerò di come trasformare una stufa a pellet in una stufa a nocciolino, in particolare della modifica del braciere per bruciare il nocciolino al posto del pellet.

Table of Contents

Video sulla modifica al braciere per bruciare nocciolino al posto del pellet

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Cos’è il Nocciolino

Il nocciolino è uno scarto di lavorazione della spremitura delle olive, quello di sansa vergine si ottiene dalla sansa vergine mediante centrifugazione. Il prodotto che ne deriva è ecologico al 100%.

Prima dell’aumento del pellet si trovava i buona quantità, soprattutto la dove la produzione di olio è maggiore, ma è disponibile anche online, ho scritto un approfondimento su dove e come cercarlo.

Se siete interessati alla biomassa, è disponibile un nuovo articolo sul confronto delle varie biomasse come: nocciolino, pellet, cippato, ossi delle ciliegie e gusci della frutta secca.

Quanto costa un sacco da 15 kg di nocciolino?

Un sacco da 15 Kg di nocciolino costa circa 5-5,50 €. Circa 20-25 € al quintale.

nocciolino di oliva
nocciolino di oliva

Perché passare dal pellet al Nocciolino

L’interesse per il nocciolino è aumentato negli ultimi anni, visto il costo esorbitante di un sacco di pellet (8-12 euro al sacco da 15 Kg), se avete disponibilità di nocciolino vicino a casa, non è difficile pagarlo circa 5-6 euro al sacco, mentre online, con le spese di spedizione, si paga circa un euro in più al sacco.

Sempre riguardo al pellet, vi sono punte online sino a 20 € al sacco!

Non solo, il nocciolino ha una resa maggiore del pellet, quindi, a parità di calorie prodotte, se ne utilizza meno (nel mio caso circa il 20%). Trovate un approfondimento sull’utilizzo del nocciolino a questo indirizzo, con tutti i pro ed i contro.

Dal momento che i residui fissi sono superiori al pellet, consiglio di utilizzare periodicamente un prodotto per pulire le tubature, come il distruttore della fuliggine della Diavolina, lo trovate nei supermercati oppure online.

Sempre nell’articolo che vi ho appena proposto, vi è la prima modifica da me effettuata al braciere per utilizzare correttamente il nocciolino.

Dopo circa 3 mesi di utilizzo è stato tempo di revisionare questa modifica e di migliorare il braciere, ed è ciò di cui vi parlerò in questo articolo.

- Advertisment -

Ultimi Articoli