Come tenere lontane lumache e limacce dall’orto utilizzando metodi naturali come barriere e trappole. Oggi vediamo come allontanare limacce e lumache dall’orto con metodi biologici.
Table of Contents
- Differenza tra lumache e limacce
- Video su come allontanare e rimuovere le lumache e le limacce dall’orto
- Lumache nell’orto?
- Come agiscono le limacce o le lumache
- Come difendere l’orto da limacce e chiocciole
- Cosa fare se l’invasione di lumache è fuori controllo
- Video sull’uso della birra contro le lumache
- Controindicazioni per i metodi biologici di lotta alle lumache
- Metodi alternativi per la lotta alle lumache. Il fosfato ferrico!
Differenza tra lumache e limacce
Bisogna innanzitutto fare una distinzione tra le lumache con il guscio, dette chiocciole ed appartenenti al genere Helix e quelle senza guscio, del genere Limax e chiamate in vari modi: limacce o limacee, ma entrambe appartenenti alla famiglia dei gasteropodi.
Video su come allontanare e rimuovere le lumache e le limacce dall’orto
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite! |
Lumache nell’orto?
La loro presenza si rileva facilmente, basta notare le foglie delle insalate o degli ortaggi mangiucchiate, anche i modo serio. Anche se a prima vista non si vedono, le lumache e le limacce (soprattutto queste ultime), si nascondono sicuramente sotto le foglie ed alla base delle piante, ma anche sotto le pietre o i teli da pacciamatura.
Come agiscono le limacce o le lumache
Sia le limacce che le lumache di giorno si proteggono dal sole nascondendosi sotto le foglie, sotto i sassi e ovunque possono trovare un po’ di ombra. All’imbrunire inizia il “banchetto” e se non si corre ai ripari in fretta si rischia di non trovare più niente nell’orto.
Come difendere l’orto da limacce e chiocciole
Vediamo ora alcune tecniche per allontanare o combattere le lumache e le limacce. Se, come me, non provate piacere ad ucciderle, tutti i metodi che vi elenco sono validi tranne la trappola con la birra ed i prodotti a base di fosfato ferrico, di cui vi parlo a fine articolo.
Ho applicato questi metodi direttamente sulle mie insalate, seminate e trapiantate in periodo autunnale:
Tra i metodi biologici che vedremo in questo articolo vi sono:
- la cenere di legna;
- i fondi di caffè;
- i gusci di uova tritati;
- la segatura di legna.
Tutti questi sistemi di disassuefazione impediscono ai gasteropodi di avanzare, in quanto queste sostanze polverose si attaccano alla bava che utilizzano per spostarsi.
Esistono poi i lumachicidi chimici basati sul metaldeide, ma avendo una colonia di gatti ed un cane e sapendo la pericolosità per questi animali, me ne tengo accuratamente alla larga. Vi sono poi prodotti a base di fosfato ferrico, che vedremo per ultimo.
APPROFONDIMENTO: Come preparare l’orto autunnale!
La raccolta manuale
Qualche anno fa ho avuto un attacco di limacce sui cavoli appena messi a dimora, in poco tempo avevano quasi divorato le foglie più giovani e belle:
In quel caso ho messo in atto uno dei metodi più naturali possibile per liberarmene, ovvero la raccolta manuale.
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite! |
Se avete un orto di dimensioni modeste, con poche ore di lavoro e all’imbrunire, potete raccogliere decine di limacce e poi decidere se liberarle altrove o darle alle galline (che apprezzano visto che sono una buona fonte di proteine).
La cenere di legna
Se avete un camino è possibile utilizzare la cenere di legna per tenere lontane le lumache dalle piante.
Ovviamente deve essere cenere di legna pura, non truciolato o legno lavorato, che tra l’altro, sconsiglio vivamente di bruciare, ne tanto meno residui del pellet.
La cenere ha anche proprietà nutritive in quanto è ricca di potassio, calcio, magnesio e fosforo, ovvero sostanze utili al terreno, ma bisogna fare attenzione a non abusarne.
Se volete approfondire come utilizzare la cenere di legna nell’orto biologico, vi lascio il link dell’articolo e del video.
I fondi di caffè
Al pari della cenere di legna, anche i fondi di caffè danno fastidio alle lumache ed alle limacce che non riescono ad avanzare.
Dal punto di vista nutritivo, i fondi di caffè sono ricchi di azoto, fosforo e potassio ma bisogna prestare attenzione a due cose:
- i fondi di caffè non andrebbero utilizzati direttamente come fertilizzante ma andrebbero aggiunti al compost;
- l’uso indiscriminato della polvere di caffè nell’orto tende ad acidificare il terreno, e se questo va bene per le piante acidofile (ortensie, magnolie, azalee, gardenie e camelie), non è invece indicato per le altre colture.
La cenere di legna con i fondi di caffè
Per attenuare le controindicazioni dei due composti appena citati, si possono mischiare in parti uguali.
I gusci tritati delle uova
Anche se i gusci, una volta tritati, non diventano polvere come la cenere di legna, la conformazione dei granelli del guscio da ugualmente fastidio ai gasteropodi, tenendoli cosi ben lontani dalle nostre piante.
I gusci delle uova macinati vanno sparsi intorno alla base della pianta cosi da impedire alle lumache di raggiungerla. Funziona, provate!
Sempre rimanendo in tema di uova e del loro utilizzo nell’orto biologico, vi segnalo questo articolo su come usare un uovo in giardino e nell’orto.
–LEGGI ANCHE: Guida alla coltivazione biologica del pomodoro. Terreno, concime, malattie
Cosa fare se l’invasione di lumache è fuori controllo
Fino a qui abbiamo visto degli ottimi metodi per dissuadere ed allontanare le lumache o le limacce dalle nostre piantine, ma cosa fare se non ce ne siamo accorti per tempo e l’invasione è fuori controllo?
Sempre rimanendo in ambito biologico ma, ahimè, uccidendole, si può ricorrere a trappole, sia artigianali che commerciali, basate sull’utilizzo della birra.
Le lumache (tutte le specie), sono attratte dall’odore della birra. Uno dei metodi più semplici per liberarsene è quello di interrare un piccolo recipiente di plastica sino al bordo e riempirlo di birra. Vedrete che nell’arco di qualche ora il recipiente sarà pieno di lumache morte.
Video sull’uso della birra contro le lumache
Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite! |
Dove acquistare le trappole per lumache Limatrap
Controindicazioni per i metodi biologici di lotta alle lumache
Se prendiamo in considerazione i metodi biologici di lotta alle lumache sin qui esposti, le controindicazioni sono ovviamente dovute alla volatilità dei composti utilizzati. Sia il vento che la pioggia dissolvono la cenere di legna, i fondi di caffè ed i gusci delle uova, quindi bisogna mettere in conto di ripetere spesso il trattamento.
-LEGGI ANCHE: Cavolaia e lumache: i nemici di cavoli e lattughe
Oppure potete prendere in considerazione lo SnailStop, la barriera elettrica contro le lumache, è solo un dissuasore, non fa loro del male!
Metodi alternativi per la lotta alle lumache. Il fosfato ferrico!
Esistono però dei preparati chimici ammessi in agricoltura biologica e non pericolosi per gli animali domestici né per gli uccellini, sono prodotti a base di fosfato ferrico, che si presenta in granuli di colore blu.
Questi, se posizionati nelle trappole che vi ho mostrato sopra, ovvero quelle dotate di coperchio per non far bagnare il prodotto, attirano le lumache che se ne nutrono. Da quel momento in poi le chiocciole e le limacce non toccano più le insalate ma tornano nelle loro tane per morirvi in breve tempo.
Attenzione: leggere sempre le istruzioni e le modalità d’uso!
Uno di questi prodotti è il Ferramol:
Se si posizionano le trappole intorno all’orto, siano esse a base di birra o di Ferramol, si possono tenere a bada le invasioni di lumache e limacce.
Vi spiego tutto nell’articolo “Come eliminare le lumache dall’orto con il Ferramol“.
Spero che questo articolo su come allontanare limacce e lumache dall’orto vi sia stato utile, in tal caso vi invito a condividerlo con i vostri amici!
Forse ti può interessare:
Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, decespugliatori a batteria, biotrituratore, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!
Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon e ad AgriEuro sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon ed AgriEuro riconosceranno a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!