Thursday 30 March 2023
HomeOrtoCimici verdi ed asiatiche sui pomodori

Cimici verdi ed asiatiche sui pomodori

Vediamo cosa fare per prevenire e combattere le cimici verdi ed asiatiche sui pomodori e nell’orto in genere. Parliamo di prevenzione con prodotti naturali testati personalmente!

Table of Contents

La cimice verde vista da vicino

La cimice verde (Nezara Viridula) è un insetto fitofago e polifago appartenente alla famiglia dei pentatomidae. Pur avendo origine etiope, ormai si è talmente diffusa nel nostro Paese da diventare una vera piaga.

cimice verde
cimice verde

La cimice verde è dotata di una ghiandola che, in caso di pericolo, secerne un liquido dall’odore estremamente sgradevole, anche per questo motivo non sono molti i predatori di questo fastidioso insetto.

Questo è anche l’odore che si sente quando se ne schiaccia una!

Riproduzione e diffusione delle cimici

Complice anche il cambiamento climatico, con inverni più miti rispetto al passato, le cimici hanno trovato nel nostro Paese il clima ideale, quindi la loro presenza comincia già alla fine dell’inverno in molte zone d’Italia.

A partire dal mese di giugno le cimici si riproducono sino a tre generazioni, quindi se non si corre subito ai ripari, entro agosto si avrà l’orto invaso da questo insetto.

Oltre alla cimice verde, da qualche anno a questa parte è presente nel nostro Paese anche la cimice asiatica.

Cimice asiatica
Cimice asiatica

C’è però una buona notizia, ci sono dei rimedi naturali contro le cimici nell’orto soprattutto in fase di prevenzione e lo vediamo tra poco!

LEGGI ANCHE: Migliori decespugliatori a batteria del 2022

Quali piante attacca la cimice

Il pericolo della cimice nell’orto è rappresentato dai danni che fa su alcune colture, come i pomodori (coltivare i pomodori con il metodo NO DIG).

Per nutrirsi, questi insetti attaccano sia la pianta che i frutti, succhiandone la linfa e rendendo i frutti non commestibili.

cimici sui pomodori
cimici sui pomodori – Fonte immagine 3

Una volta che la cimice ha punto la pianta o il frutto, da questa puntura hanno inizio malattie fungine, aggravando quindi ulteriormente la situazione e facendo cosi ammalare pianta e frutti.

Se il pomodoro è la pianta preferita dalle cimici, anche le melanzane ed i peperoni rientrano nella loro dieta ma non solo, sono graditi anche i cavoli, il mais, il basilico e gran parte delle piante da frutto.

APPROFONDIMENTO: Come combattere l’oidio della zucchina e la peronospora del pomodoro senza la poltiglia bordolese

Quali danni fa la cimice

La cimice succhia la linfa dalle foglie e dai frutti, il risultato è una decolorazione sulle prime ed una necrosi sui frutti. Una volta che questi sono stati colpiti, non sono più commestibili.

cimici sui pomodori
cimici sui pomodori . Fonte immagine 2

Prevenzione o lotta alle cimici?

La cosa migliore sarebbe quella di prevenire la loro comparsa! Per fare una buona prevenzione gli strumenti ci sono, io li utilizzo con successo da tre anni e sono:

La combinazione di questi tre prodotti naturali è efficace nella prevenzione dell’attacco delle cimici, sia verdi che asiatiche. Vi segnalo gli approfondimenti ed il video:

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, giardinaggio, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Come combattere le cimici

Se invece la prevenzione non è stata fatta a sufficienza, ci troviamo nella situazione di dover lottare contro l’invasione di cimici.

Parliamo di insetticidi biologici che purtroppo, hanno anche effetti collaterali, come l’insetticida al piretro, una sostanza naturale non selettiva, ovvero uccide tutto ciò con cui viene a contatto.

insetticida al piretro per cimici
insetticida al piretro per cimici
Olio di Neem per gli afidi e la cocciniglia
Clicca per maggiori informazioni

Soprattutto il secondo è molto indicato per la lotta alle cimici, sia verdi che asiatiche, a patto che si colpisca l’insetto.

Vi è poi il classico preparato a base di Sapone di Marsiglia o di sapone molle potassico (video della preparazione), ma anche in questo caso bisogna colpirla per avere qualche efficacia.

APPROFONDIMENTO: Macerati per la lotta biologica agli insetti dell’orto

Come allontanare le cimici

Diverso è il discorso se vogliamo allontanarle e non ucciderle, tra i migliori repellenti biologici vi sono:

Si possono mangiare i pomodori colpiti dalle cimici?

Se le punture sono estese si formerà una necrosi sul frutto, rendendolo di sapore sgradevole tendente all’amaro. Quindi no, non si possono mangiare i pomodori punti dalle cimici.

cimici sui pomodori
cimici sui pomodori . Fonte immagine 2

Prevenzione e reti anti insetti

Per cercare di prevenire la diffusione delle cimici nei mesi di luglio ed agosto, dopo che avranno portato a termine la riproduzione a giugno, si può effettuare la raccolta manuale delle neanidi, ovvero le cimici giovani, caratterizzate dalla livrea gialla e bianca.

rete anti insetto
rete anti insetto – Clicca per maggiori informazioni

Chi se lo può permettere può scegliere le reti anti insetto, che sono al momento la migliore soluzione per prevenire le infestazioni di cimici cimici verdi ed asiatiche sui pomodori ma anche su altre colture!

Tra l’altro, queste reti sono una delle poche cose che possono tenere a bada la cavolaia!

Conclusioni

Spero che questo articolo su cosa fare quando si hanno le cimici verdi ed asiatiche sui pomodori vi sia stato utile. Sappiate però che parliamo di preparati naturali, non ci si può attendere miracoli ma con un po’ di costanza si può contenere l’invasione di questi fastidiosi insetti!

Sempre riguardo a questo tema, vi lascio il link di tre articoli che possono aiutarvi a combattere gli insetti dannosi nell’orto e come preparare macerati e decotti per allontanarli in modo del tutto naturale:

Buon lavoro!

Articolo aggiornato a giugno 2022

Link immagine copertina

Forse ti può interessare:

Se sei alla ricerca di un utensile per l’orto e la campagna come: rasaerba, decespugliatore, biotrituratore, motosega da potatura, motocoltivatore o motozappa, prima di acquistarlo puoi leggere i miei approfondimenti su come si usano e quale scegliere, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione! Potresti risparmiare tempo e denaro!

logo rasaerba
Decespugliatore a scoppio, a batteria o elettrico. Quale scegliere?Biotrituratore a scoppio, elettrico ed a cardano. Quale scegliere?
Guida alla scelta della motosega da potaturaMotocoltivatore o Motozappa? Guida alla scelta

Iscriviti al mio canale YouTube! Ogni settimana un nuovo video su: orto, riscaldamento a biomassa, animali da cortile, fai da te ed attrezzatura in campagna. Dopo l’iscrizione attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite!

Iscriviti al mio canale YouTube

Nota: mi piace essere corretto con il lettore, quindi voglio dirti che i link che portano ad Amazon sono link affiliati. Se hai trovato utile questo articolo e se vuoi aiutare questo blog a crescere, puoi acquistare attraverso questi link, Amazon riconoscerà a questo blog qualche centesimo e tu non pagherai nulla di più. Se invece deciderai di non seguire questi link non importa, ti ringrazio infinitamente di aver letto questo mio articolo e spero rivederti presto su queste pagine!

Ultimi Articoli